Seguici su

Dolci

Come decorare una torta con panna montata: alcuni consigli utili

Come si fa a decorare torta con la panna montata? Ecco i nostri consigli per preparare un dolce perfetto, buonissimo e bello da vedere

decorare torta con la panna montata

[blogo-video id=”178351″ title=”Decorare una torta con la panna montata” content=”” provider=”youtube” image_url=”http://media.gustoblog.it/0/035/maxresdefault-jpg.png” thumb_maxres=”1″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=IPfSRvsJxPc” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTc4MzUxJyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC9JUGZTUnZzSnhQYz9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE3ODM1MXtwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTc4MzUxIC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTc4MzUxIGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]

Come si fa a decorare torta con la panna montata? Quali sono i segreti per rendere bello e speciale un dolce? Prima della diffusione di crema al burro e pasta da zucchero, le torte si decoravano solo con la panna e la crema pasticcera e devo dire che non è male tornare alle origini, almeno ogni tanto.

Per decorare una torta con la panna montata dovete preparare un pan di Spagna o un’altra base a vostra scelta, la fate raffreddare completamente e poi la tagliate in due o tre strati. A questo punto dovete bagnare le basi del dolce con succo di frutta, latte o liquore e poi farcirlo. Per la farcitura potete usare una semplice crema pasticcera, una crema diplomatica, la nutella o anche semplice panna montata.

Per decorare la superficie potete fare un solo strato di panna in alto oppure coprirla tutta e fare uno strato continuo di un paio di centimetri anche lungo i bordi. Decorate a piacere con scaglie di cioccolato, frutta fresca o secca, pistacchio ecc.

Usate la panna da montare ben fredda di frigorifero, meglio se fresca, non prendete quella spray perché non tiene e si scioglie nel giro di qualche minuto. Ottima anche la panna vegetale che ha una buona tenuta anche per diverse ore.



Ricette18 ore ago

Lamponi ricoperti di cioccolato

Scopriamo come preparare i lamponi ricoperti di doppio cioccolato (bianco e al latte o fondente), simili ai famosissimi Franuì. Se...

Ricette20 ore ago

Guacamole allo yogurt

Guacamole allo yogurt, una ricetta diversa per rendere questa diffusissima salsa messicana ancora più morbida e vellutata. Avete già assaggiato...

Ricette22 ore ago

Crema diplomatica

Scopriamo la ricetta della crema diplomatica, una base della pasticceria nata dall’unione tra crema pasticcera e panna. La crema diplomatica,...

Ricette23 ore ago

Linguine al limone

Preparare condimenti diversi richiede tempo e spesso non ne abbiamo. Ecco quindi che le linguine al limone vi salvano il...

Ricette24 ore ago

Triglie al cartoccio

Ecco una ricetta facile e veloce per preparare delle buonissime triglie al cartoccio, un secondo piatto di pesce ricco di...

Ricette1 giorno ago

Tiramisù di Iginio Massari

Scopriamo insieme trucchi e segreti per preparare il tiramisù di Iginio Massari, il Maestro della pasticceria italiana, con una ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta pasqualina ai carciofi

Vediamo insieme come preparare la torta pasqualina ai carciofi: la variante del piatto tipico ligure per Pasqua. La torta Pasqualina...

Ricette2 giorni ago

Mini diplomatici

I mini diplomatici sono perfetti se cercate un’idea per il vassoio delle paste della domenica. Ecco come si preparano in...

Ricette2 giorni ago

Pizza con la biga

Fare la pizza con la biga vi permette di ottenere un impasto lievitato alla perfezione e molto digeribile. Ecco tutti...

Ricette2 giorni ago

Pizzelle montanare fritte, la ricetta napoletana

Impossibile resistere alle montanare, uno street food originario di Napoli preparato con impasto della pizza fritto arricchito con pomodoro e...

Ricette3 giorni ago

Cheesecake alle fragole, la ricetta con foto e video

Ecco a voi la ricetta della cheesecake alle fragole senza cottura, un dolce classico e invitante, perfetto per un fine...

Ricette3 giorni ago

Costine alla birra

Bastano pochi ingredienti e una cottura a fuoco lento per ottenere delle deliziose costine alla birra. Ecco la ricetta. Le...