Seguici su

Campania

La ricetta della minestra di Natale napoletana

Minestra per Natale? Ottima se è quella napoletana

Tra le ricette di Natale della tradizione regionale che si potrebbero recuperare per le Feste 2015, c’è sicuramente quella della minestra napoletana, originariamente chiamata “maritata” perché veniva offerta ai propri ospiti in occasione dei matrimoni. Come tutti i piatti poveri e contadini, naturalmente si prepara con le verdure disponibili, preferibilmente di stagione, ma ovviamente cicoria e scarola non possono proprio mancare.

Ingredienti

    carne mista da brodo
    verdure a piacere (scarole o indivia, cicoria, cime di rapa, spinaci, bietole)
    1 salsiccia
    cotiche
    2 spicchi d’aglio
    1 cipolla
    1 carota
    1 patata
    1 costa di sedano
    olio, sale e peperoncino

Preparazione

In una pentola bella capiente iniziate preparando un brodo vegetale inserendo a freddo l’aglio, la cipolla tagliata a metà, il sedano, la carota e la patata tagliata in 3 pezzi. Portate a ebollizione e aggiungete tutta la carne, togliendo dopo un po’ quella più grassa (cotiche e salsiccia). Da questo punto in poi il brodo dovrà cuocere almeno un’ora.

Intanto mondate le verdure scelte e sbollentatele separatamente (2-3 minuti o più a seconda del tipo), poi sgrassate il brodo e aggiungetevi le verdure, proseguendo la cottura per un’altra ora. Ora servite la minestra mettendo nel fondo delle scodelle delle friselle o del pane abbrustolito.

Foto | Daniel Ziegener



Ricette24 minuti ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette2 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette4 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette5 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette6 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...