Seguici su

Castagne

Le castagne e i bambini piccoli: le ricette per farle gustare

Miti e verità sul frutto più autunnale dell’anno

Chi dice autunno, per quel che mi riguarda, in tavola dice castagne e girovagando sul web mi sono resa conto che c’è molta confusione sul binomio castagne e bambini, quindi noi, oggi, come al solito cercheremo di mettere un po’ di ordine.

Innanzitutto, come sempre, nulla è interdetto ai bambini sani, ma dal momento che se consumate crude possono causare a chiunque disturbi intestinali, gastrite o meteorismo, molti preferiscono offrirle compiuto il primo anno di età, quando cioè l’apparato in questione è più pronto, ma anche quando ci sarà un numero accettabile di denti, perché le castagne richiedono pure una buona masticazione.

Detto questo e premesso quanto premesso, va ricordato anche che le castagne sono molto caloriche, e come tali sconsigliate ai bambini con qualche problema di sovrappeso, mentre forse pochi sanno che, essendo ricchissime di carboidrati e quindi di zuccheri, sono un ottimo sostituto per i bimbi allergici al latte vaccino e per i celiaci, che non avranno alcun tipo di problema a consumare prodotti a base di farina di castagne.

Infine, ecco altri benefici sparsi del frutto segreto dei marroni: contengono ferro, sono un ottimo ricostituente per chi soffre di raffreddori frequenti, astenia e mancanza di concentrazione dovuta allo stress, un valido aiuto contro il colesterolo e un toccasana per la flora batterica e dunque per la motilità intestinale.

Per quanto riguarda il gusto, sono buonissime preparate al burro, ma anche al vapore o semplicemente lesse sono apprezzabili. Se proprio volete strafare usatele per un buon castagnaccio da inzuppare nel cappuccino a colazione, oppure in uno spumosissimo Mont Blanc da fine pasto… ma direi anche da pasto!

Foto ǀ Albino Di Lieto



Ricette14 ore ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette16 ore ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette18 ore ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette19 ore ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette20 ore ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette3 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...