Seguici su

Ricette primi piatti

Gnocchi di patate viola, la ricetta facilissima

gnocchi di patate viola

Gli gnocchi di patate viola sono semplici da preparare, anche senza uova. Ecco la ricetta e qualche idea per il condimento.

Vi siete tolti lo sfizio e avete acquistato le patate viola ma ora non sapete che ricette preparare? Ve ne diamo uno noi facilissima, scenografica e molto gustosa: gli gnocchi di patate viola. Immaginate di portare in tavola questo primo piatto facile senza però dire che le patate in oggetto hanno un colore così stupefacente: l’effetto wow è assicurato!

Se poi ci aggiungete che le patate viola sono più farinose rispetto alle tradizionali e che quindi preparare gli gnocchi è anche più semplice il gioco è fatto. Per non parlare delle molteplici proprietà che si portano dietro proprio grazie al loro colore. Insomma, gli gnocchetti di patate viola sono una di quelle ricette che è meglio non lasciarsi sfuggire. Vedremo quindi non solo la ricetta degli gnocchi di patate viola, ma anche qualche idea facile per il loro condimento così da creare un piacevole abbinamento di sapori.

gnocchi di patate viola

Ingredienti per 4 persone:

  • 800 g di patate viola
  • 130 g di farina 00
  • Sale q.b.

Come preparare la ricetta degli gnocchi di patate viola

  1. Per prima cosa lavate le patate sotto acqua corrente e trasferitele in una casseruola. Copritele con acqua fredda e cuocetele calcolando 30 minuti dal bollore. In tutti i casi testatene la cottura infilzandole con i rebbi di una forchetta: dovranno risultare tenere.
  2. Scolatele e lasciatele intiepidire prima di rimuovere la buccia e ridurle in purea con uno schiacciapatate.
  3. Unite la farina, un pizzico di sale e impastate velocemente a formare un panetto.
  4. Staccate dei tocchetti e formate dei filoncini di un centimetro di spessore. Tagliatelo poi a tocchetti di 1,5 cm e passateli uno a uno sul riga gnocchi oppure sui rebbi di una forchetta.
  5. Lessate gli gnocchi in abbondante acqua salata fino a che non verranno a galla quindi scolateli delicatamente con una schiumarola e passateli in padella con il condimento. Potete scegliere il vostro preferito oppure uno di quelli che vi proponiamo sotto.

Gnocchetti di patate viola

Gli gnocchetti di patate viola altro non sono che gnocchi di formato più piccolo. Per ottenerli mantenete la stessa dimensione del filoncino ma tagliate i tocchetti ogni centimetro. Passandoli uno a uno tra le mani formerete delle bellissime palline, ideali se preferite degli gnocchi di patate viola gourmet.

Gnocchi di patate viola vegan

Come potete notare questa ricetta è già per sua natura vegana quindi adatta per coloro che seguono questo regime alimentare. Essendo piuttosto farinose, le patate viola sono infatti perfette per preparare degli gnocchi senza uova che non si sfaldano in cottura.

LEGGI ANCHE: Gnocchi senza uova

Gnocchi di patate viola: condimento

Grazie al loro particolare colore, gli gnocchi di patate viola creano un bellissimo contrasto cromatico nel piatto. Ecco qualche idea per condirli:

  • Gnocchi di patate viola con pancetta: rosolate in una padella con un filo di olio la pancetta tagliata a dadini (anche affumicata). Una volta pronti gli gnocchi, spadellateli e completate con del pepe e dell’erba cipollina tritata fresca. Volendo potete anche aggiungere della panna fresca e rendere il tutto più ricco e cremoso.
  • Al sugo: dal classico ragù di carne passando per uno più semplice a base di pomodoro, gli gnocchi di patate viola al sugo mettono d’accordo tutti. Se invece preferite qualcosa di più semplice sciogliete del burro (o della margarina) con aglio e salvia e spadellate gli gnocchi prima di servirli.
  • Ai funghi: perfetti per un primo piatto autunnale, gli gnocchi ai funghi si preparano cuocendo i funghi freschi o surgelati con burro, aglio e prezzemolo. Una volta pronti si saltano in padella, completando con una spolverata di parmigiano.

Conservazione

Gli gnocchi una volta preparati vanno cotti nel giro di un’ora. Se ne sconsiglia quindi qualsiasi forma di conservazione.



Ricette17 ore ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette19 ore ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette21 ore ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette22 ore ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette23 ore ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette3 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...