Seguici su

Cucina in TV

Rombo con i funghi porcini: la ricetta sfiziosa de La Prova del Cuoco

Ecco a voi la ricetta per un secondo piatto di pesce dal sapore autunnale: il Rombo ai funghi de La Prova del Cuoco. Scoprilo su Blogo

Ecco i funghi porcini fritti in pastella con la ricetta veloce

I funghi porcini sono un ingrediente tipico di questo periodo dell’anno: facili da trovare dal nostro fruttivendolo di fiducia, sono perfetti per essere inseriti all’interno di ricette sfiziose e per tutti i gusti.

La ricetta che vi voglio proporre oggi riguarda la preparazione del Rombo con i funghi porcini dello chef Ginfranco Pascucci presentata in occasione della puntata del programma tv di cucina “La Prova del Cuoco“.

Ingredienti

4 filetti di rombo da 100 g
200 g di funghi porcini
burro
olio
sale
1 foglia alloro
8 capperi
1 spicchio d’aglio
1 bicchiere fumento di rombo

Per il fumento:
lische di rombo
1 costa sedano
1 carota
1 cipolla
prezzemolo
ghiaccio

Preparazione

Iniziamo la nostra ricetta partendo dal pesce: dopo aver sfilettato il rombo, riponete gli scarti all’interno di un pentolino insieme al sedano, la carota e la cipolla tritati finemente. Lasciate stufare leggermente il tutto aggiungendo il ghiaccio al posto dell’acqua.

Riponete ora i filetti di rombo dalla parte della pelle all’interno di una padella insieme ad un filo di olio e ad uno spicchio di aglio. Una volta che avrà iniziato a rosolare, togliete l’aglio. Girate il filetto e bagnatelo con il fumetto

In una padella a parte, intanto, unite i funghi porcini che avrete precedentemente pulito e tagliato a listarelle alle foglie di alloro e ai capperi. Versate anche una noce di burro, quindi attendete finché non si saranno cotti. Versateli insieme al pesce e gustate ancora caldo.

Bon appetit!



Ricette28 minuti ago

Pasta al tonno e limone

La pasta tonno e limone è una delle ricette facili e veloci che potete preparare quando non sapete cosa cucinare...

Ricette17 ore ago

Scarola: 5 ricette imperdibili

Anche chiamata indivia, la scarola può essere liscia o riccia. Scopriamo come utilizzare questa insalata amarognola per creare deliziose ricette....

Ricette18 ore ago

Torta di colomba

La torta di colomba è la soluzione perfetta per utilizzare gli avanzi del dolce di Pasqua con una ricetta davvero...

Ricette21 ore ago

Pizza di scarola napoletana

Direttamente da Napoli, vediamo la ricetta tradizionale della pizza di scarola, un piatto tipico dal sapore inconfondibile. La pizza di...

Ricette22 ore ago

Tagliata di manzo

La tagliata di manzo è un taglio di carne pregiato, ottimo servito cotto al sangue e accompagnato da un’insalata di...

Ricette1 giorno ago

Lasagne asparagi e salmone

In meno di mezz’ora le vostre lasagne asparagi e salmone sono pronte per andare in forno. Ecco la nostra ricetta...

Ricette1 giorno ago

Crespelle ricotta e spinaci

Le crespelle ricotta e spinaci sono un buonissimo primo piatto che vi farà fare un figurone. Vediamo subito come si...

Ricette2 giorni ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette2 giorni ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...

Ricette2 giorni ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...

Ricette2 giorni ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette3 giorni ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...