Seguici su

Cucina in TV

Sbrisolona tiramisù: la ricetta golosa di Bake Off Italia 3

Ecco a voi la ricetta spiegata passo passo per la realizzazione della Sbrisolona Tiramisù di Bake Off Italia 3: scoprila su Blogo.

La Sbrisolona è un dolce tipico della tradizione gastronomica dell’Italia settentrionale, il cui nome prende appunto da quel suo aspetto che ricorda tanto le briciole di pane. Perfetta da gustare al termine di un pasto.

La ricetta che andiamo a scoprire oggi riguarda la preparazione della Sbrisolona Tiramisù, la versione alternativa realizzata da Gabriele in occasione delle prove creative della puntata seminale del talent show della pasticceria “Bake Off Italia 3 – Dolci in forno“.

Ingredienti

Per lo stroisel alle nocciole:
200 g farina 00
200 g farina di nocciole
160 g zucchero semolato
40 g zucchero canna
200 g burro
5 g fior di sale

Per la mousse al mascarpone:
500 g mascarpone
150 g zucchero
125 g tuorli
15 g gelatina animale
200 g panna fresca

Per il biscotto al cacao senza farina:
180 g albumi
120 g tuorli
52 g cacao polvere
190 g zucchero semolato

Per la bagna al caffè:
100 ml acqua
30 g zucchero
30 g caffè solubile

Per la glassa:
250 ml panna fresca
350 g cioccolato fondente
15 g gelatina in fogli

Per finire:
50 g cacao in polvere
1 fogliolina oro

Preparazione

Per lo stroissel:
Mettere tutti gli ingredienti in planetaria con la foglia e lavorare: formare un disco piatto e avvolgerlo nella pellicola. Lasciare riposare in frigorifero per rassodare il burro. Sbriciolare su carta da forno e cuocere in forno ventilato a 170 gradi per 20 minuti (fino a doratura).

Per il biscotto al cacao:
Montare gli albumi con lo zucchero a neve fermissima. Unire i tuorli a filo e il cacao in polvere setacciato mescolando delicatamente. Stendere su foglio di carta da forno e infornare a 190 gradi per circa 10 minuti.

Per la mousse:
Idratare la gelatina. In un pentolino fare uno sciroppo a 121 gradi con lo zucchero e l’acqua e unire ai tuorli in movimento. Montare fino a raffreddamento. Lavorare il mascarpone per renderlo cremoso con una piccola parte di panna semi montata. Aggiungere la montata di tuorli e mescolare bene. Unire poi la gelatina sciolta in un po’ di panna e la rimanente panna semi montata mescolando delicatamente. Mettere in frigorifero.

Per la bagna:
Scaldare l’acqua e sciogliere il caffè solubile. Zuccherare a piacere e lasciare raffreddare.

Per il cioccolato temperato:
Sciogliere 3/4 del cioccolato a microonde facendo attenzione a non bruciarlo e a non superare i 50 gradi. Aggiungere il rimanente cioccolato in scaglie piccole e mescolare fino a raggiungere i 29-30 gradi. Passare in microonde (bastano 5 secondi) per arrivare a 31 gradi. Mescolare ed utilizzare versando un mestolino su una striscia di acetato e avvolgerlo su un tubo rivestito di acetato. Mettere in frigorifero.

Per la composizione:
Sul fondo di un bicchiere disporre uno strato di crumble, poi uno di mousse, un disco di biscotto bagnato al caffe, uno di mousse, uno di biscotto bagnato al caffè e uno di mousse. Gli strati dovranno essere sottili per bilanciare i sapori. Finire con un ricciolo di cioccolato e un chicco di caffè.



Ricette12 ore ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette14 ore ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette16 ore ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette17 ore ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette18 ore ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette1 giorno ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette2 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...