Seguici su

Cucina in TV

Torta Giorgio di Ernst Knam: la ricetta per Bake Off Italia 3

Ecco a voi la ricetta per la preparazione della deliziosa Torta Giorgio di Ernst Knam per Bake Off Italia 3. Scoprila su Blogo

Il talent show di cucina dedicato a tutti gli amanti della pasticceria prende il nome di “Bake Off Italia 3 – Dolci in forno” e ormai è riuscito a catturare l’attenzione del grande pubblico con le sue ricette sempre nuove e golose.

LA ricetta che andiamo a scoprire oggi riguarda la Torta Giorgio di Ernst Knam, un dolce tutto da provare, perfetto da gustare come dessert al termine di un osto. Ma scopriamo insieme come realizzarlo.

Ingredienti

Per la marquise:
210 g di tuorli
210 g di zucchero a velo
450 g di albumi
420 g di zucchero a velo
180 g di cacao amaro
60 g di fecola di patate
zucchero semolato qb

Per la mousse al cioccolato fondente:
250 g di cioccolato fondente 60 %
250 ml di panna montata
50 g di tuorlo
3 g di gelatina

Per la mousse cioccolato bianco:
125 g di cioccolato bianco
125 g di panna
25 g di tuorli
3 g di gelatina
100 g di lamponi

Per il croccante:
100 g di cioccolato bianco
30 g di riso soffiato

Per la gelatina di lamponi:
100 g di purea di lampone
3 g di gelatina

Per la glassa:
200 ml di purea di lampone
300 ml di acqua
30 g di zucchero
50 g di trealosio
20 g di pectina
15 g di kirsch
10 g di colorante liposolubile rosso

Per la decorazione:
100 gr di lamponi freschi
500 gr di cioccolato fondente

Preparazione

Per la marquise
Montare i tuorli con 210 gr di zucchero a velo. Montare gli albumi a neve insieme con 420 gr di zucchero a velo . Mescolare i due composti con il cacao e la fecola, delicatamente. Stendere l’impasto sulla placca del forno, foderata con la carta forno. Livellare con una spatola per ottenere uno strato spesso circa 8 mm. Cuocere a 200°C per circa 8-9 minuti. Infine spolverizzare con lo zucchero semolato e coppare dei dischi con l’anello

Per la mousse al cioccolato fondente
Sciogliere la gelatina in un pentolino con un po’ di panna . Montare la panna. Sciogliere il cioccolato a bagnomaria, aggiungere la gelatina, il tuorlo e 1/3 della panna. Emulsionare il tutto con una frusta e a composto freddo unire la restante panna.

Per la mousse al cioccolato bianco
Sciogliere la gelatina in un pentolino con un po’ di panna . Montare la panna.
Sciogliere il cioccolato a bagnomaria, aggiungere la gelatina, il tuorlo e 1/3 della panna montata, emulsionare il tutto con una frusta. e a composto freddo unire la restante panna. Foderare due anelli con l’acetato, quindi disporli sue due basi ricoperte con pellicola. Dividere la mousse nei due anelli e mettere in una i lamponi.
Porre le mousse in abbattitore per farle solidificare.

Per il croccante
Sciogliere il cioccolato bianco a 40 °C, unire il riso soffiato. Stendere a 1 mm tra due fogli di carta da forno
Porre in abbattitore

Per la gelatina di lamponi
Reidratare la gelatina. scioglierla nella purea di lampone, colarla nell’anello foderato con l’acetato su una base ricoperta con la pellicola. Porre in abbattitore

Per la glassa
Mescolare gli zuccheri alla pectina. Versarli in un pentolino con i liquidi e con il colorante
Portare a bollore mescolando con la frusta. Utilizzare la glassa quando ha raggiunto i 35°C circa.

Per la composizione della torta
Foderare le pareti di uno stampo dal fondo removibile con l’acetato e la base con la carta forno. Mettere lo stampo sulla placca del forno rivestita di carta forno Formare sulla base un disco di mousse al cioccolato fondente di circa 1 cm di altezza. Appoggiare sopra il disco di mousse bianca senza lamponi.
Continuare mettendo la gelatina di lamponi, un disco di marquise, un disco di mousse bianca con i lamponi e il croccante di cioccolato bianco. “Incollare” gli strati con una punta di mousse al cioccolato fondente
Rifinire il bordo con la mousse fondente e infine chiudere con il disco di marquise . Riporre la torta in congelatore per almeno 30’

Per la decorazione
Rimuovere la torta congelata dallo stampo, capovolgendola. Glassare la torta. Sciogliere 350 gr di cioccolato portandolo a 38°. A questo punto aggiungere il cioccolato a scaglie e mescolare fino a 28°. Riportare il cioccolato a 31°. Formare i riccioli di cioccolato. Completare la torta con i lamponi e i riccioli di cioccolato.

Bon appetit!



Ricette12 ore ago

Cheesecake alle fragole, la ricetta con foto e video

Ecco a voi la ricetta della cheesecake alle fragole senza cottura, un dolce classico e invitante, perfetto per un fine...

Ricette14 ore ago

Costine alla birra

Bastano pochi ingredienti e una cottura a fuoco lento per ottenere delle deliziose costine alla birra. Ecco la ricetta. Le...

Ricette16 ore ago

Falafel di ceci in friggitrice ad aria

Falafel in friggitrice ad aria: la ricetta delle polpette di ceci vegetariane orientali, saporite e pronte in pochi minuti. Piatto...

Ricette18 ore ago

Spaghetti risottati con gamberi, asparagi e limone

Voglia di una pasta dal sapore di mare e dal gusto fresco? Ecco a voi gli spaghetti risottati con gamberi,...

Ricette2 giorni ago

Cheesecake cotta con il Bimby

Scopriamo come preparare una deliziosa cheesecake cotta con il Bimby con marmellata di fragole e pronta per essere infornata in...

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale al sugo

La ricetta delle costine al sugo è perfetta per chi cerca un secondo di carne diverso dal solito ideale anche...

Ricette2 giorni ago

Triglie al forno

Le triglie al forno sono veloci e semplici da fare, perfette se volete portare in tavola un delizioso secondo piatto...

Ricette2 giorni ago

Crostata al limone

La crostata al limone è un intramontabile dolce composto da una base di croccante pasta frolla e una deliziosa farcitura...

Ricette3 giorni ago

Salsa guacamole

Dagli Atzechi ai giorni nostri, ecco alcuni consigli e la ricetta per fare la salsa guacamole messicana, a dir poco...

Ricette3 giorni ago

Cos’è (e a cosa serve) la biga: il segreto per pane e pizza perfetti

Volete pane e pizza buoni come quelli del fornaio? Preparateli con la tecnica della biga, un pre-impasto che aiuta la...

Ricette3 giorni ago

Le 10 migliori ricette con la friggitrice ad aria

Scopriamo quali sono le migliori ricette con la friggitrice ad aria per portare in tavola piatti semplici ma leggeri. È...

Ricette3 giorni ago

Risotto agli asparagi: foto e video della ricetta

Il risotto agli asparagi è un primo piatto di gran classe, velocissimo da preparare e ricco di gusto e sapore....