Seguici su

Funghi

Pasta con crema ai funghi: la ricetta light

Ecco a voi la ricetta semplice e gustosa per preparare la Pasta con la crema di funghi light: scoprila su Blogo

Tagliatelle crema funghi

La Pasta con crema ai funghi è un primo piatto molto gustoso che si prepara in pochi minuti, particolarmente indicato per assaporare con gusto l’arrivo dei primi freddi autunnali.

La ricetta che andiamo a scoprire oggi riguarda la preparazione della Pasta con crema ai funghi in versione light, particolarmente indicata per tutti coloro che non vogliono rinunciare al gusto e nemmeno a tutti i sacrifici della dieta.

Ingredienti (per due persone)

pasta, 200gr
funghi, 200gr
prezzemolo, un ciuffetto
aglio, mezzo spicchio
vino bianco
yogurt greco, un cucchiaio
sale, pepe, olio

Preparazione

Iniziamo la nostra ricetta partendo dalla preparazione dei funghi: dopo averli puliti, tagliateli a listarelle, quindi fateli insaporire in una padella dove avrete precedentemente fatto appassire lo spicchio di aglio. Sfumate con del vino bianco, quindi proseguite con la cottura a fiamma dolce finché non si saranno ben ammorbiditi. Se necessario, aggiungete un altro po’ di acqua o di brodo durante la cottura. Aggiungete infine anche il prezzemolo tritato fresco.

Non appena i funghi saranno pronti, trasferiteli all’interno di un mixer da cucina (tenetene da parte qualcuno intero per decorare il piatto dopo) dove li farete frullare fino ad ottenere un trito molto fine. Versate nuovamente il composto all’interno della padella e scaldatelo aggiungendo lo yogurt greco, fino ad ottenere una crema molto sfiziosa.

Aggiungete, infine, anche la pasta che avrete fatto cuocere in una casseruola a parte. Spadellate il tutto per un paio di minuti, quindi aggiustate con del pepe macinato fresco. Da gustare ancora bollente.

Bon appetit!

Foto | iStock



Ricette3 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette5 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette7 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette8 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette1 giorno ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette1 giorno ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette1 giorno ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....