Seguici su

Ricette primi piatti

Brodo vegetale: ecco come prepararlo in casa

Ecco a voi la ricetta per la preparazione in pochi e semplici passaggi di un delizioso primo piatto: il Brodo vegetale. Scoprilo su Blogo

Il mestolo in cucina: da salsa, da brodo, da wok, forato e a rete

Il Brodo vegetale è una di quelle ricette base della tradizione gastronomica italiana: perfetto da accompagnare ad una semplice minestra, è ottimale anche per insaporire zuppe o contorni a base di verdure.

La ricetta che andiamo a scoprire oggi riguarda la preparazione del Brodo vegetale fatto in casa, pronto in poche e semplici mosse e dal sapore davvero delicato. Ma scopriamo insieme come realizzarlo.

Ingredienti

acqua, 1 litro
patate, 2
carote, 3
sedano, 2 gambi
alloro, 1 foglia
sale

Preparazione

Iniziamo la nostra ricetta versando all’interno di una casseruola dai bordi molto alti l’acqua; non appena avrà iniziato a bollire, aggiungete nella pentola anche le patate precedentemente sbucciate, le carote pelate e spuntate e il gambo di sedano ancora intero.

Versate ora nella pentola anche le foglie di alloro, quindi insaporite con una presa di sale grosso. Lasciate sobbollire il tutto per un’altra decina di minuti e filtrate il tutto.

Il vostro brodo vegetale è ora pronto per essere utilizzato nella ricetta che più preferite oppure essere versato all’interno dei contenitori per essere riposto in freezer fino al momento del consumo.

Bon appetit!



Ricette50 minuti ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette2 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette20 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette22 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette24 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette3 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...