Seguici su

Ricette per Bambini

Le ricette senza sprechi da fare con i bambini per educarli al risparmio

La cucina degli avanzi può facilmente diventare un bel gioco da fare con i bambini

In un mondo come quello di oggi riciclare – anche in cucina – è un dovere morale al quale dovremmo educare i nostri bambini, per i quali sarà divertente vedere come gli avanzi possono trasformarsi in manicaretti golosi con pochi accorgimenti!

La prima cosa che in genere avanza, sulle nostre tavole, è il pane: ammollandolo in acqua e con una bella salsa, ecco pronta la pappa col pomodoro, il tipico piatto fiorentino; ma il pane va benissimo anche come base di una bella torta di mele e gocce di cioccolato. In questo caso dovrete grattugiarlo e unirvi amaretti sbriciolati, poi aromatizzare il tutto con cannella e chiodi di garofano.

Anche la pasta spesso non si riesce a finire, e allora libero sfogo a mille e una frittate di pasta semplicemente aggiungendo le uova. Ricordate che va bene sia la pasta corta che quella lunga (al limite accorciate gli spaghetti) e perfino quella piccina dei bambini che stanno iniziando a mangiare solido. Il riso è un altro di quei cibi che si possono facilmente riutilizzare, pensate che io stessa, quando preparo il risotto, abbondo sempre con le dosi in modo che il giorno dopo posso ricavarne golosi supplì! L’importante è che lo conserviate in frigo, dove si solidificherà agevolando la preparazione delle palline. Ma se oltre al riso avete anche del formaggio, dei salumi o del tonno avanzati, al posto dei supplì potete cucinare degli arancini, ma per riciclare salumi e formaggi l’ideale è mischiarli in un bel gateau di patate.

Chi, poi, ama la polenta ma quella morbida, una volta indurita potrà friggerla con formaggio grattugiato per un ottimo snack, oppure con zucchero per uno spuntino goloso. Infine, ecco come riciclare le verdure: mescolate alla ricotta come ripieno di una bella torta salata, oppure, se avete dell’insalata condita, potete cuocerla nel brodo e ricavare così una bella vellutata da servire con crostini di pane.

Foto | Alexandra Moss



Ricette12 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette14 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette16 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette17 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette3 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....