Mangiare informati
La paprika dolce: dove si usa e le ricette consigliate
[img src=”http://media.gustoblog.it/9/90c/paprika.jpg” alt=”paprika” size=”large” id=”174659″]

La paprika è una specie di origine ungherese apprezzata e amata un po’ da tutti, è molto versatile in cucina e conferisce ai nostri piatti quel quid in più. La paprika è una spezia che si ottiene dalla macinazione del peperoncino, questo viene privato della parte bianca e poi fatto essiccare. La paprika non è piccante come il peperoncino proprio perché viene privata della parte bianca che è dove si concentra la capsaicina. In base al suo grado di piccantezza possiamo distinguere la paprika dolce, media o piccante o forte.
Ma come si usa la paprika in cucina? È molto saporita ma non piccante e quindi perfetta per aromatizzare i nostri piatti, è ottima nei secondi di carne bianca, nelle zuppe e nelle vellutate e anche nei snack, tipo salatini. Potete usare la paprika nell’hummus o per fare dei salatini con la frutta secca, ma anche alimenti dal sapore non troppo intenso, come le patate o la zucca.
Ecco qualche ricetta con la paprika da provare:
- Arachidi alla paprika
- Mandorle alla paprika
- Patate alla paprika
- Ali di pollo alla paprika
- chips alla paprika
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/118613/come-fare-lo-hummus-e-a-quali-piatti-abbinarlo”][/related]
