Seguici su

Cucina in TV

Triglie fritte: la ricetta gustosa dello chef Antonino Cannavacciuolo

Ecco a voi la ricetta per un secondo di pesce dal sapore stellato: le Triglie fritte di Antonino Cannavacciuolo. Scoprile su Blogo

Le triglie fritte da preparare con la ricetta facile

Le triglie sono una particolare variante di pesce, molto facile da trovare nella pescheria o dal nostro pescivendolo di fiducia, perfette per preparare gustosi manicaretti dal sapore mediterraneo.

La ricetta che andiamo a scoprire oggi riguarda la preparazione delle Triglie fritte secondo Antonino Cannavacciuolo, una versione molto semplice ma sfiziosa,, tutta da provare. Scopriamole insieme.

Ingredienti

Triglie, 4
Sale
Ricotta, 80 gr
Pinoli, 50 gr
Olio al profumo d’aglio
Pomodorini, 6
Pepe
Olio di semi
Basilico fresco, 1 mazzetto
Semolino
Scorza di limone, 2 o 3

Preparazione

Per preparare la salsa di basilico prendi una pentola e riempila con acqua fredda in cui immergerai il basilico, per non far scurire il colore delle foglie. Lascia ammorbidire per qualche minuto.

Prendi una schiumarola e togli le foglie dalla pentola, mettendole nel frullatore. Aggiungi un cucchiaio di olio aromatizzato all’aglio insieme ad una manciata di pinoli. Lascia frullare per qualche minuto fino a che non otterrai una crema omogenea.

Prendi una ciotola e metti la ricotta all’interno, aggiungi qualche scorzetta di limone, un pizzico di sale, una spolverata di pepe e un filo d’olio. Lavora il tutto, mescolando con una forchetta.

Lava e pulisci le triglie privandole della testa e dividi ognuna in due o tre parti. Prendi un piattino e versaci del semolino. Passa singolarmente e accuratamente ogni parte del pesce.

Riscalda una pentola con abbondante olio. Quando questa avrà raggiunto la giusta temperatura, inizia a friggere le triglie. Con una schiumarola alza e abbassa rapidamente il pesce dall’olio in modo da rendere la cottura più croccante. Utilizza questo procedimento fino al termine della cottura.

Prendi un piatto e coprilo con della carta assorbente e riponi sopra le triglie fritte per far asciugare l’olio. Intanto in una ciotola fai macerare con dell’olio extravergine di oliva, uno spicchio d’aglio, un pizzico di sale, qualche foglia di basilico insieme a qualche pomodorino, che avrai fatto sbollentare per qualche minuto e privato della pellicina.

Prendi un piatto rettangolare o un ovalina e stendi alla base la ricotta. Disponi tre pomodorini tenendoli lontani l’uno dall’altro e, sopra ad ognuno, appoggia un pezzo di triglia. Con un cucchiaio spargi alcune gocce di crema di basilico.
Il piatto è pronto!



Ricette2 ore ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...

Ricette4 ore ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...

Ricette7 ore ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette1 giorno ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette1 giorno ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette1 giorno ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette1 giorno ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette1 giorno ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette1 giorno ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette2 giorni ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette2 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...