Mangiare informati
Pic-nic: 5 regole contro l’intossicazione alimentare
Come rendere sicuri i pasti all’aperto? L’Istituto Zooprofilattico del Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta illustra cinque regole facili ma importantissime

Feste di mezza estate, grigliate in campeggio, pranzi al mare: in estate aumentano i casi di intossicazione alimentare. Le alte temperature stagionali facilitano la moltiplicazione di batteri e virus e la produzione delle loro tossine.
Per questo l’Istituto Zooprofilattico del Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta ha lanciato la campagna per barbecue e pic-nic sicuri, anche a Ferragosto, naturalmente.
- Pulisci le tue mani e la zona dove preparerai o mangerai il tuo pasto.
- Separa gli alimenti che cuocerai sul posto da quelli pronti.
- Raffredda tutti gli alimenti con siberini e borse termiche fin da casa.
- Cuoci bene la carne, soprattutto quella più spessa e quella di pollo.
- Richiudi con cura gli avanzi per non contaminarli.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/100227/grigliate-vegan-style-il-ricettario-di-john-schlimm-per-il-barbecue-vegano”]barbecue e pic-nic sicuri[/related]
