Seguici su

Olio

La ricetta dei pomodori sott’olio e come usarli

La ricetta per preparare degli ottimi pomodori secchi sott’olio, una conserva versatile e buonissima perfetta da gustare tutto l’anno.

pomodorini secchi sott’olio

[blogo-video id=”173154″ title=”Pomodori secchi sott’olio” content=”” provider=”youtube” image_url=”http://media.gustoblog.it/2/204/maxresdefault-jpg.png” thumb_maxres=”1″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=tYzOlpDmuLA” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTczMTU0JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC90WXpPbHBEbXVMQT9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE3MzE1NHtwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTczMTU0IC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTczMTU0IGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]

I pomodorini secchi sott’olio sono una conserva buonissima e versatile che potete facilmente preparare in casa, questi giorni di caldo vi permetteranno di essiccare i pomodori al sole ma soprattutto di scegliere tra più tipi dato che i pomodori sono di stagione.

Ingredienti

    1 kg di pomodori o pomodorini
    Mezzo litro di aceto bianco
    Sale
    Origano
    Basilico
    Peperoncino
    Olio extravergine di oliva
    2 spicchi di aglio

Preparazione

Lavate i pomodori e poi tagliateli a metà nel senso della lunghezza, unite un po’ di sale e poi disponeteli su delle teglie e copritele con del tulle o dei teli con buchini sottili in modo da evitare che ci vadano gli insetti. Girate i pomodori varie volte al giorno in modo da farli essiccare in modo uniforme, la sera metteteli in casa. Il tempo di essiccazione dipende dalla forza del sole, ci vorranno in media dai 2 ai 7 giorni. Se preferite potete essiccare i pomodori al forno a bassa temperatura oppure nell’essiccatore.

Portate a ebollizione un litro di acqua e mezzo litro di aceto, scottate i pomodori pochi per volta, per qualche minuto, poi scolateli e tamponateli con un telo. Prendete dei barattoli di vetro sterilizzati, mettete i pomodorini e alternateli con aglio, peperoncino e basilico. Pressateli un po’ e poi coprite tutto con dell’ottimo olio extravergine di oliva. Chiudete i barattoli e fateli riposare al buio.

I pomodori secchi potete servirli come antipasto o aperitivo, per condire la pasta o le insalate e anche per fare il pesto con frutta secca.



Ricette5 minuti ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette2 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette3 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette4 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette22 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...