Seguici su

Ricette cocktail

Camparino Milano: dal Nightjar di Londra la cocktail list di Luca Cinalli

Una serata all’insegna della grande mixologia, quella tenuta da Luca Cinalli che, direttamente dal Nightjar di Londra, è arrivato al Camparino di Milano, dandoci la possibilità di scoprire e degustare alcuni cocktail veramente unici.

Luca Cinalli ci racconta la sua passione e come la ricerca nel campo della mixologia permetta non solo di creare cocktail classici, ma soprattutto di personalizzarli: ogni drink è, infatti, una vera opera d’arte dal gusto bilanciato, con un’attenzione direi unica per la presentazione. Ricercatezza nei prodotti e nelle decorazioni. Noi abbiamo degustato un’esclusiva cocktail list pensata proprio per il Camparino: il Campari Caffè con Campari, Raspberry Beer, carrube, mandorle, cioccolato e gelato al Geranio; Il Camparino 100 e Lode con Campari, Trouffle Oil, Bracchetto d’Aqui, Ratafia e Zara Lemon e infine, il Milanese Fizz con Campari, Sake con Osmanthus, succo di limone.

[related layout=”left” permalink=”http://www.blogo.it/news/special/campari-milano-capitale-aperitivo”]Scoprite con noi tutti gli eventi dei prossimi mesi da vivere nella Capitale dell’aperitivo![/related]

“Abbiamo cercato di racchiudere in questi tre cocktail la nostra storia e il mondo Campari, l’anniversario, quello che facciamo nell’aperitivo all’italiana – ci spiega Luca Cinalli -. Il primo della lista è il Campari Caffè l’interpretazione di un classico affogato, con mandorle e carrube, Campari e della birra lampone che andrà ad aiutare le diverse anime del cocktail e che lo alleggerirà con una punta di dolcezza. Lo serviremo con un cono gelato inserito centralmente e una cannuccia che attraversa il cono: così rappresentiamo l’estate, i fiori, l’ora dell’aperitivo, ma anche quella del caffè shakerato.

Rifacendoci invece al più classico aperitivo volevamo interpretare il Negroni, quindi prendendo la struttura del Negroni On the Rocks, abbiamo ideato il nostro Camparino 100 e Lode, in cui abbiamo miscelato del Campari e della Ratafia, un liquore italiano a base di ciliegie, e il brachetto rafforzato con olio di tartufo; lo abbiamo servito con un cubetto di ghiaccio… per la serata, infatti, abbiamo creato uno stampino in ottone che rappresenta il Negroni con cui personalizziamo il ghiaccio.

L’ultimo cocktail è il Milanese Fizz, la cui ispirazione nasce dal risotto alla milanese con riso, polvere di zafferano, thè aromatici, carote; come guarnizione abbiamo pensato al concetto di apero-cena e abbiamo aggiunto una lasagna al bergamotto, una spolverata di zafferano e del formaggio grattugiato”.

Cos’è per te la mixologia?

“In molti casi la mixologia è semplicemente capire quello che vogliono i clienti in una particolare occasione, in uno speciale momento, che sia la notte o che sia l’aperitivo. La mixologia moderna ti dà ampia libertà di esprimerti, possiamo fare abbinamenti che molto probabilmente 10 o 15 anni fa erano impensabili”.

I tuoi tre cocktail classici preferiti?

Non ne ho tanti. Oggi sicuramente un Tom Collins, probabilmente un Bellini per l’Italia e un Americano.

[blogo-gallery id=”172775″ layout=”photostory” title=”Camparino | Luca Cinalli | Mixologia” slug=”camparino-luca-cinalli-mixologia” id=”172775″ total_images=”31″ photo=”0,1,2,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12,13,14,15,16,17,18,19,20,21,22,23,24,25,26,27,28,29,30″]

[publiredazionale content=”Questo articolo è in collaborazione con Gruppo Campari Spa”]



Ricette12 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette14 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette16 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette17 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette3 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....