Seguici su

Guide

L’alimentazione dei bambini in viaggio: come evitare cinetosi e virus

Prima di partire, qualche consiglio sull’alimentazione dei bambini in viaggio

Le sospirate vacanze sono ormai dietro l’angolo, ma se partiamo con i bambini, ci sono almeno due nemici in agguato contro i quali potremmo dover combattere: la cinetosi – ovvero il mal di movimento – e i virus intestinali. In entrambi i casi, si può fare prevenzione con un’attenta alimentazione dei bambini in viaggio.

La cinetosi è di certo il contrattempo più comune: ne soffrono fino al 60% dei bambini sopra i 2 anni e soprattutto le femminucce. Ci sono alcuni segnali inequivocabili per riconoscerla: pallore, sudorazione fredda, vertigini, irrequietezza e sbadigli ripetuti.

Il rimedio più utile è il consumo di cracker o alimenti secchi, ma possono aiutare anche caramelle alla menta e – se gradito – un pezzetto di radice di zenzero (in commercio troverete caramelle allo molto dolci, dal gusto gradito anche ai più piccini) ma alcuni accorgimenti alimentari possono essere utilizzati anche prima di salire in auto: da evitare sono il latte, i succhi di frutta e i liquidi in genere, come pure cibi troppo grassi e pesanti; sì invece al salato, il panino al prosciutto è un grande must contro il mal d’auto.

E veniamo ai virus intestinali che possono compromettere il divertimento dei piccoli viaggiatori: in caso di diarrea, evitate un consumo eccesivo di frutta e verdura, a vantaggio di riso in bianco (se riusciste a far bere anche il liquido ricco di amido in cui viene cotto, avreste un rimedio efficacissimo che in Cina è usato da millenni) e pasta condita con poco olio. Da evitare anche il pesce e la carne rossa; sì, invece, a pollo e tacchino, meglio se cotti al vapore.

Foto | Lars Plougmann



Ricette15 ore ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette17 ore ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette19 ore ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette20 ore ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette21 ore ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette3 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...