Seguici su

Ricette Contorni

Le zucchine romanesche ripiene, la ricetta per cucinarle in padella

Un piatto unico sempre d’effetto: le zucchine romanesche ripiene

Le zucchine romanesche, per chi non le conoscesse, sono quelle dalla buccia verde chiara e rugosa; spesso vengono vendute con i fiori ancora attaccati, ma soprattutto sono buonissime e davvero saporite, molto più di quelle scure napoletane. In genere non si trovano troppo grandi, ma se siete fortunati, vi consiglio di provarle ripiene, seguendo questa ricetta che ci viene dalla tradizione regionale della Sardegna… così iniziamo ad assaporare le vacanze!

Ingredienti

    4 zucchine romanesche grandi da 800 g
    1 dl d’olio
    100 g di pecorino sardo grattugiato
    50 g di pangrattato
    250 g di pomodorini maturi
    3 uova
    foglie di basilico
    sale e pepe

Preparazione

Spuntate e lavate le zucchine, quindi tagliatele a metà nel senso della lunghezza, salatele e fate riposare per 2 ore. Trascorso il tempo e spurgato via l’amaro con l’acqua, privatele di eventuali semi e scavatele con l’apposito attrezzo, quindi tritatene la polpa.

Nel frattempo scaldate 4 cucchiai d’olio e soffriggete la polpa mentre scottate e sbucciate i pomodori, li tagliate a filetti e li unite alla polpa, condendo con 2 cucchiai d’olio e aggiungendo il basilico tritato. Proseguite la cottura a fuoco lento per 15 minuti mescolando ogni tanto.

Versate il composto in una terrina, unite il pecorino, le uova e il pangrattato, quindi salate, pepate e mescolate. Intanto cuocete al vapore le zucchine scavate, ma a metà cottura toglietele e farcitele con il composto, quindi ultimate la cottura in padella, con altro olio, magari aromatizzato da uno spicchio d’aglio: è una cottura un po’ meno light del classico forno, ma in questi giorni fa troppo caldo per accenderlo… non trovate anche voi?

Foto | Vincenzo Caico



Ricette52 minuti ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette3 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette5 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette6 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette7 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...