News
Il basilico ligure per il pesto si coltiva in fondo al mare: è il Nemo’s Garden
E se il basilico per il pesto venisse coltivato in fondo al mare? Fantascienza? No, una realtà grazie al progetto Nemo’s Garden.

[raw content=”
“]
[related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/43403/il-pesto-alla-genovese-il-segreto-per-realizzarlo-perfetto-in-casa”][/related]Il basilico per lo squisito pesto genovese ben presto potrebbe essere coltivato in fondo al mare. Non è fantascienza, ma realtà e si chiama Nemo’s Garden, idea di un gruppo di subacquei liguri per coltivare il basilico sul fondale marino. Spiega Sergio Gamberini, amministratore di Ocean Reef e coordinatore dell’Orto di Nemo: «L’idea mi è venuta perché volevo creare più interazione tra il fondale e le immersioni. Ho scelto pertanto la tipica occupazione degli agricoltori e mi sono detto: “Perché non la portiamo sott’acqua?”. Ho piantato così alcuni semi di basilico in un piccolo barattolo lasciandolo per un paio di giorni in questo ambiente e ho visto le piante crescere abbastanza in fretta».
Il basilico potrebbe crescere senza i problemi di smog e inquinamento che ci sono in superficie. E poi, chissà, l’esperimento potrebbe continuare con funghi, pomodori, fragole, fagioli…
