Seguici su

Cucina Dal Mondo

La colazione dei bambini in viaggio, come fare all’estero

Come cominciare bene la giornata a tavola anche in vacanza

La colazione dei bambini in viaggio

I nostri bambini sono piccoli italiani e quindi, come noi, hanno grosse difficoltà a rinunciare a latte e biscotti a colazione quando sono all’estero. Certo, i cereali in genere si trovano ovunque, come pure il cioccolato da sciogliere nel latte, la marmellata e la frutta, ma può capitare, soprattutto se siete una famiglia molto avventurosa, di trovarsi in posti in cui la colazione dolce non c’è.

Tutti abbiamo presente l’english breakfast, a base di uova al bacon, oppure strapazzate e accompagnate da salsicce e pomodori grigliati: questo modello, oltre a non essere gradito, potrebbe non essere neppure salutare per un bambino che non è abituato. C’è da dire, però, che in Gran Bretagna e Paesi limitrofi non vi sarà difficile chiedere e ottenere una bella fetta di torta, magari di mele. In Scandinavia, poi, aggirate le aringhe e il salmone affumicato, potrete ripiegare su un bel toast con frutti di bosco appena colti, mentre in Grecia, con yogurt e caramello, il problema neppure si pone.

Più complicato è il caso del Sudamerica, dove si mangiano in genere frittelle, formaggi e torte salate per colazione, ma dove non mancherà mai la frutta fresca, che al limite potrete acquistare preventivamente in un mercatino. Nessuna difficoltà, invece, se andate negli Stati Uniti: devo ancora conoscere un bambino che non apprezzi i pancake… anche senza sciroppo d’acero!

L’estremo Oriente potrebbe essere davvero inospitale a colazione per i vostri bambini, data la quantità infinita di zuppette che offre. In Cina i dan bing (specie di crepes in equilibrio tra dolce e salato) potrebbero essere una scelta, come pure lo zhou, riso scotto e insaporito da una specie di confettura di fagioli rossi. Immancabili poi i panini farciti ma occhio a cosa c’è dentro!

Foto | Petras Gagilas



Ricette10 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette12 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette14 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette15 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette3 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....