Seguici su

Guide

Il bon ton sulle tavole del grande schermo, non sempre impeccabile

L’educazione a tavola: non sempre s’impara a cinema

Novecento

Teniamo molto alle buone maniere a tavola, insistiamo con i bambini affinché siano educati, ma è sempre stato così? Ci viene in aiuto il cinema, che in ogni epoca svela le abitudini degli italiani al momento del pasto.

Prima dell’ultimo conflitto mondiale, il discorso dipendeva molto dalla classe sociale: in Novecento si contrappongono una tavola contadina in cui tutti mangiano dallo stesso piatto, si parla a voce alta e i bambini addirittura salgono sul tavolo a piedi scalzi, e una tavola borghese in cui si assumono mode contemporanee, come il consumo di rane fritte che però il bambino sputa nel piatto mandando il padre su tutte le furie.

In Amarcord di Fellini non si vede mai la madre di famiglia che si siede a mangiare con gli altri, ai quali serve premurosamente la minestra, perché in quel periodo la donna era rappresentata priva di qualunque appetito. Cambierà tutto in 8 e ½, quando la pasta scompare dal cinema ed è sostituita dal pollo, che Sandra Milo mangia maliziosamente – ma non molto educatamente – con le mani.

Arriviamo rapidamente agli anni Settanta: in Ultimo tango a Parigi, Marlon Brando addirittura cena per terra, segno che ormai la buona educazione è andata a farsi benedire, e addirittura in The Dreamers i protagonisti del menage a trois arrivano e cercare qualcosa da mangiare nella spazzatura.

Infine non si può non citare la saga di Fantozzi, che ironizza su tutte le tendenze moderne, dai ristoranti cinesi alla mania delle diete; dal consumo del cibo davanti alla televisione, fino all’ignoranza, più o meno consapevole, di cosa siano le buone maniere a tavola.

Foto | listal.com



Ricette15 ore ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette17 ore ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette19 ore ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette20 ore ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette21 ore ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette3 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...