Seguici su

Ingredienti

9 ragioni per cui devi mangiare cioccolato

La bontà del cioccolato non si discute! Ma se parliamo di cioccolato fondente (almeno al 70%) possiamo aggiungere anche una serie di effetti benefici da non sottovalutare

Il cioccolato è un ingrediente di cui fino a poco tempo fa se ne sconsigliava l’assunzione; oggi, tuttavia, se scegliamo un buon cioccolato, sappiamo che possiamo averne dei benefici. Sì, ma quali?

Ecco 9 ragioni per mangiare cioccolato, con una precisazione: ci riferiamo al cioccolato più puro possibile con una percentuale di cacao di almeno il 70%. Il cioccolato al latte e quello bianco contengono maggiori proporzioni di grassi saturi e zuccheri, per cui è da preferire quello fondente. Inoltre, si tenga presente che una buona razione di cioccolato fondente è una barretta di cioccolato sui 20 grammi, da consumare tre o quattro volte a settimana.

  1. Il cioccolato è fonte di antiossidanti, soprattutto di polifenoli, il che vuol dire che il cioccolato fondente può combattere i radicali liberi.
  2. Riduce la pressione arteriosa se si consuma costantemente.
  3. Migliora la sensibilità all’insulina, il che può essere di grande aiuto per prevenire il diabete o per le persone con eccesso di peso che vogliono curare il proprio metabolismo.
  4. Favorisce la circolazione sanguigna grazie ai flavonoidi.
  5. È fonte di potassio, magnesio e calcio che contribuiscono a una corretta salute cardiovascolare e possono favorire il funzionamento del sistema neuromuscolare.
  6. Aumenta il colesterolo buono che aiuta il cuore e il sistema vascolare.
  7. Migliora il metabolismo se assunto regolarmente in quantità moderate.
  8. Aiuta a mantenere i denti sani, soprattutto se si tratta di cioccolato fondente purissimo.
  9. Migliora le abilità cognitive e la memoria.

Una decima ragione? È buono!



Ricette24 minuti ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette2 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette3 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette22 ore ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette1 giorno ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette1 giorno ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette1 giorno ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette3 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...