Seguici su

Ricette Piatti Unici

Timballo di melanzane al cacao

Ecco a voi la ricetta per un piatto unico facile e gustoso: il Timballo di melanzane al cacao. Scoprilo su Blogo

Il Timballo di melanzane al cacao è un manicaretto pronto in pochi minuti, perfetto per essere presentato come antipasto originale e sfizioso durante una cena informale tra amici. Particolarmente indicato per essere accompagnato da un bicchiere di vino rosato non frizzante.

La ricetta che vi voglio proporre oggi riguarda la preparazione del Timballo di melanzane al cacao con la ricetta presentata in occasione di una delle ultime puntate del programma tv di cucina “La Prova del Cuoco”.

Ingredienti (per 1 porzione)

1 melanzana grande,
200g di mollica di pane,
1 mozzarella,
250g di caciocavallo,
200g di panna fresca,
1 bustina di zafferano,
basilico q.b.,
300g di passata di pomodoro,
cacao in polvere q.b.,
olio di semi di arachide per friggere q.b.,
olio extravergine di oliva q.b., sale q.b.

Preparazione

Iniziamo la nostra ricetta facendo cuocere la passata di pomodoro con dell’olio extra vergine di oliva, le foglie di basilico fresche e una presa di sale. Nel frattempo, in un pentolino a parte, scaldata a fiamma bassa la panna con lo zafferano, metà del caciocavallo grattugiato, quindi continuate a mescolare finché non avrete ottenuto una fonduta omogenea.

Tagliate la melanzana a fette che farete friggere nell’olio bollente fino a completa doratura, quindi scolatele e lasciatele asciugare dall’olio in eccesso dentro ad un foglio di carta assorbente.

Foderate ora uno stampo e spolveratelo con il cacao. Disponete all’interno i cubetti di mollica di pane, la mozzarella a cubetti e le scaglie di caciocavallo. Chiudete il tutto con le fette di melanzane, quindi mettete a cuocere nel forno a 180 gradi per 20 minuti.

Trascorso il tempo indicato, versate sulla base di un piatto da portata la passata di pomodoro, disponete sopra la fonduta e il timballo. Guarnite con le foglie di basilico, quindi servite ancora bollente.

Bon appetit!



Ricette2 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette3 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette4 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette22 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette24 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...