Seguici su

Ricette Piatti Unici

Pizza fritta: la ricetta di Gino Sorbillo

Ecco a voi la ricetta spiegata passo passo per realizzare la deliziosa Pizza fritta di Gino Sorbillo: scoprila su Blogo

La Pizza fritta è un manicaretto che proviene dalla tradizione gastronomica dell’Italia meridionale; nata come piatto povero prima e proposta come cibo da strada poi, è una delizia a cui nessuno può resistere.

La ricetta che andiamo a scoprire oggi riguarda la preparazione della Pizza fritta di Gino Sorbillo, con tutte le fasi di preparazione spiegate passo passo di seguito. Ma scopriamola ora insieme.

Ingredienti

acqua, 500ml
lievito fresco, 2gr
farina 0, 850gr
sale marino, 28gr
olio per frittura
stracciata di bufale
salsa di pomodoro
pepe nero
basilico

Preparazione

Iniziamo la nostra ricetta versando all’interno di una ciotola abbastanza capiente l’acqua, dentro cui andrete a sciogliere il lievito fresco. Aggiungete poi la farina e il sale, quindi iniziate ad impastare gli ingredienti fino ad ottenere una pagnotta liscia ed elastica.

Dividete ora il panetto ottenuto in parti da circa 130/140 grammi che metterete da parte a lievitare. Quando avranno raddoppiato la loro dimensione, iniziate a spianarle con le mani, quindi foratele nella parte centrale con le dita.

Mettete poi a cuocere il tutto all’interno di una pentola colma di olio per friggere, spingendole nel fondo della casseruola con una schiumarola. Quando avrà preso il coloro dorato in modo omogeneo su tutti i suoi lati, toglietela dalla cottura e lasciatela riposare per qualche minuto sopra ad un foglio di carta assorbente.

Disponete infine la pizza fritta sopra ad un teglia per il forno foderata con la carta apposita, quindi conditela con la passata di pomodoro, una spolverata di pepe e il basilico fritto. Da gustare subito.

Bon appetit!



Ricette2 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette3 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette4 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette22 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette24 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...