Seguici su

Dieta

Carpaccio di gamberoni: la ricetta sfiziosa dello chef Alessandro Borghese

Voglia di un antipasto di pesce alternativo ma gustoso? Prova il Carpaccio di gamberoni con la ricetta dello chef Alessandro Borghese spiegata passo passo su Blogo

Il Carpaccio di gamberoni è un antipasto a base di pesce molto leggero ma dal gusto inconfondibile, perfetto da presentare in occasione di una cena formale dove dovete assolutamente fare bella figura con i vostri ospiti.

La ricetta che andiamo a scoprire oggi riguarda la preparazione del Carpaccio di gamberoni con la ricetta dello chef Alessandro Borghese, presentata in occasione di una delle ultime puntate del programma tv di cucina “In cucina con Ale”. Ma scopriamola insieme.

Ingredienti (per 2 persone)

8 gamberoni
2 frutti della passione
Sale rosa
50 g di insalata mista
Olio evo
Olio evo aromatizzato alla vaniglia qb
Sale
Pepe

Preparazione

Iniziamo la nostra ricetta partendo dai gamberoni: dopo averli puliti accuratamente, estraete la coda e ripulitelo dal filamento nero presente nel dorso, facendovi aiutare con uno stuzzicadente.

Mettete le code di gambero pulite all’interno di due strati di pellicola trasparente, quindi schiacciatele con un batticarne in modo da appiattirle il più possibile. Lasciate riposare per qualche minuto in freezer in modo che si mantengano rigidi.

Nel frattempo, tagliate a metà il frutto della passione e privatelo della polpa interna, che andrete a filtrare attraverso un colino. Il liquido ottenuto lo andrete poi a versare all’interno di un recipiente insieme al sale, il pepe e all’olio di vaniglia, quindi eulsionate bene il tutto.

Disponete la salsa appena preparata come base su un piatto da portata e ultimate con i gamberi. Decorate infine il tutto con dell’insalata fresca e un filo di olio extra vergine a crudo. Da gustare subito.

Bon appetit!



Ricette14 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette15 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette17 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette19 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette20 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette21 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette2 giorni ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette2 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette2 giorni ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette3 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette3 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....