Seguici su

Ricette facili

Pesto di rucola e noci con la ricetta Bimby

Condimento sfizioso e versatile come pochi: ecco il pesto di rucola e noci da preparare in pochi minuti con il Bimby

Pesto di rucola Bimby

Pronto in 5 minuti, il pesto di rucola con il Bimby si prepara unendo tutti gli ingredienti nel magico robottino. Ecco la nostra ricetta.

Alternativa semplice e a mio parere anche più sfiziosa del classico alla genovese, il pesto di rucola e noci rappresenta un condimento insuperabile per la pasta, ma non solo. Avete mai provato ad unirlo ai cereali lessi come il farro o l’orzo? Ottimo anche per accompagnare secondi piatti a base di carne o come condimento di tartine e canapè, il pesto di rucola e noci si prepara con il Bimby ed è pronto in una decina di minuti.

Semplice ma versatile come pochi, rappresenta una chicca da utilizzare anche in occasioni importanti. Le dosi riportate sono previste per ottenere un vasetto di pesto: nel caso in cui dovesse avanzare riponetelo in frigo e copritelo nuovamente con dell’olio di oliva. Si conserva per al massimo tre giorni.

Pesto di rucola Bimby

Come preparare la ricetta del pesto di rucola con il Bimby

  1. Versare nel boccale il grana padano tagliato a pezzi quindi tritarlo per 10 sec. vel. 8. Prelevare e mettere da parte.
  2. Adesso versare nel boccale la rucola, l’aglio, le noci e le mandorle e tritare il tutto per 10 sec. vel. 6.
  3. Riunire il composto sul fondo del boccale con l’aiuto di una spatola quindi unire il formaggio, l’olio e il sale ed emulsionare per 20 sec. vel. 4.
  4. Trasferire il composto ottenuto in un vasetto e coprire con dell’olio di oliva.

Il pesto di rucola si presta a diverse varianti, una più buona dell’altra e tutte facili da riproporre con il Bimby. Provate ad esempio il pesto di rucola e nocciole oppure il delizioso pesto di rucola e mandorle.

Conservazione

Il pesto di rucola si conserva in frigorifero fino a una settimana purché la superficie sia sempre coperta di olio.



Ricette10 minuti ago

Torta di mele di Suor Germana

Soffice e dal sapore antico, la torta di mele di Suor Germana merita di essere provata. Ecco la ricetta originale...

Ricette1 ora ago

Torta degli Angeli

Leggera come una nuvola, la torta degli angeli è un dolce antico, diffusosi grazie a una semplice bustina di lievito....

Ricette19 ore ago

Salame al cioccolato bianco

Il salame di cioccolato bianco è una variante senza uova della classica ricetta dolce. Ecco come la prepariamo noi. Generalmente...

Ricette21 ore ago

Pancakes di zucchine

I pancakes alle zucchine sono una ricetta veloce e semplicissima da preparare. Provateli come antipasto, per un aperitivo o un...

Ricette23 ore ago

Feta marinata: 3 modi per prepararla

La feta marinata si può preparare in moltissimi modi. Eccone tre per portarla in tavola come antipasto o durante un...

Ricette2 giorni ago

Pasta alla zozzona

Possiamo definire la pasta alla zozzona come una versione più ricca della carbonara o, più semplicemente, come una golosissima pasta...

Ricette2 giorni ago

Costine alla griglia

Preparare le costine alla griglia non è poi così difficile. Ecco i nostri consigli per una cottura perfetta a partire...

Ricette2 giorni ago

Salsiccia con peperoni in agrodolce

Come preparare la salsiccia stufata con peperoni e cipolle in agrodolce, un secondo piatto rustico e molto saporito. Preparare la...

Ricette2 giorni ago

Uova sode in friggitrice ad aria

In 15 minuti e senza fatica potete preparare delle uova sode in friggitrice ad aria perfette, ben cotte e facili...

Ricette3 giorni ago

Come fare il riso soffiato in casa? Procedimento e ricette sfiziose

Ecco tutti i segreti per la ricetta del riso soffiato fatto in casa, un ingredienti jolly che si può usare...

Ricette3 giorni ago

Patate duchessa in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le patate duchessa in friggitrice ad aria, un contorno facile perfetto per tutte le occasioni. Grazie alla...

Ricette3 giorni ago

Salame di cioccolato senza uova

Perfetto anche per i più piccoli, il salame di cioccolato senza uova non ha nulla da invidiare alla ricetta tradizionale....