Seguici su

Dolci

I muffin alle fragole e panna per una merenda golosa

Dolcetti soffici, paffuti ed irresistibili perfetti a base di frutta di stagione: provate i muffin alle fragole e panna

Riuscite ad immaginare un’accoppiata più azzeccata di quella tra fragole e panna? Sembra essere stata appositamente pensata per fare andare fuori di testa chiunque! Oggi la troviamo alla base di questi soffici muffin, adatti per la colazione così come per merenda, da provare assolutamente in questo periodo.

I muffin alle fragole e panna rappresentano una ricetta super veloce. Pronti in poco più di mezz’ora, cottura in forno compresa, rappresentano il dolcetto ideale per soddisfare la voglia di dolce in maniera neanche troppo calorica; in fondo sono piccoli, no? Sono ottimi da gustare al naturale, semplicemente cosparsi con dello zucchero a velo o sormontati da un ciuffo di panna montata ed una fragola intera divenendo perfetti come dessert di fine pasto. Provate anche i muffin alle fragole e cioccolato bianco da preparare con il Bimby.

Ingredienti

150 gr di farina 00
60 gr di zucchero
50 gr di burro
1 uovo
150 ml di panna per dolci
150 gr di fragole
1 cucchiaino di lievito per dolci
1 pizzico di sale
aroma vaniglia

Preparazione

Versare in una ciotola tutti gli ingredienti solidi ovvero la farina setacciata con il lievito, lo zucchero e l’aroma vaniglia. In una ciotola a parte miscelare invece l’uovo con la panna e il burro fuso e freddo. Lavare bene le fragole, eliminare il picciolo ed asciugarle delicatamente. Tagliarle a pezzetti delle stesse dimensioni. Unire nella stessa ciotola i due composti precedenti, mescolare bene ma brevemente ed aggiungere anche le fragole. Mescolare ancora per farle amalgamare completamente quindi predisporre sul piano di lavoro dei pirottini di carta o degli stampini in silicone. Trasferire il composto negli stessi riempiendoli per non più di 2/3. Porre in forno già caldo a cuocere per circa 20 minuti a 180 °C. Sfornare, fare intiepidire e servire.

Foto | Athene Rafie



Ricette30 minuti ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette2 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette5 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette6 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette7 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...