Seguici su

Ortaggi

Come preparare l’insalata di riso con la ricetta vegan

comee preparare insalata riso ricetta vegan

Il bello di tale tipologia di pietanze sta nel fatto che, nel prepararle, ci si possa veramente sbizzarrire con l’aggiunta di tutti gli ingredienti desiderati. Questa insalata di riso vegan, ad esempio, ne è la prova. Un tripudio di ortaggi, colori, sapori per un piatto sano, leggero e davvero appagante, anche alla vista.

Preparare l’insalata di riso vegan è molto semplice. Nel caso in cui abbiate la possibilità vi consiglio, una volta pronta, di farla riposare per almeno un paio di ore, il gusto ne guadagnerà. Provate anche i peperoni ripieni di riso vegan e gli arancini, sempre nella versione adatta a chi non mangi prodotti di origine animale.

Ingredienti

300 gr di riso per insalate
1 cipolla
1 spicchio di aglio
200 gr di funghi champignon
1 zucchina a dadini
1 avocado a cubetti
250 gr di broccoli
1/2 peperone rosso
salsa di soia qb
olio di oliva qb
sale e pepe

Preparazione

Versare in padella la cipolla affettata sottilmente insieme allo spicchio di aglio e farli soffriggere in poco olio di oliva. Unire i funghi champignon precedentemente puliti ed affettati, le zucchine lavate, private delle estremità e tagliate a cubetti, i broccoli lavati e ridotti in cimette e cuocere il tutto, facendolo saltare su fiamma vivace, per circa 5 minuti, mescolando spesso. Regolare di sale e pepe e condire con la salsa di soia, mescolare bene e spegnere la fiamma. Adesso mettere il riso a lessare in acqua bollente salata ed una volta cotto scolarlo e trasferirlo nella padella con il condimento. Riaccendere la fiamma, unire anche il peperone tagliato a striscioline e mescolare ancora per un minuto. Trasferire nei piatti da portata e completare con l’aggiunta dell’avocado tagliato a pezzi. Condire ancora con un filo di salsa di soia e olio a piacere e servire fredda.

Foto | Jennifer



Ricette14 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette16 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette18 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette19 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette3 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette3 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....