Guide
Come si puliscono e cucinano i porri
Come si puliscono e cucinano i porri? Quali sono i segreti per migliorare i nostri piatti usando questo ingrediente?

[blogo-video id=”169434″ title=”Come pulire i porri” content=”” provider=”youtube” image_url=”http://media.gustoblog.it/d/d57/maxresdefault-jpg.png” thumb_maxres=”1″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=6LxzRbjkalA” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTY5NDM0JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC82THh6UmJqa2FsQT9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE2OTQzNHtwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTY5NDM0IC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTY5NDM0IGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]
Come si puliscono e cucinano i porri? Se avete sempre usato la cipolla per fare i soffritti e i fondi di cottura da ora in poi potete iniziare a valutare l’idea di passare ai porri, sono verdure buone e con pochissime calorie, sono leggere ed economiche e hanno un sapore molto più dolce e delicato della cipolla.
Per pulire il porro dovete togliere la parte più esterna, togliere via le foglie verdi che ci sono nella parte alta e tagliare a fettine sottili la parte bianca, quella che sta in fondo. Per cucinare il porro potete fare come per la cipolla, li affettate e li fate brasare in una padella antiaderente con un po’ di olio e di sale.
Il porro lo potete usare per fare le basi per i risotti, il ragù e i sughetti di carne, è ottimo come contorno magari accompagnato con altre verdure e per farcire involtini, fagottini, zucchine, peperoni e melanzane.
