Seguici su

Dolci

La ricetta della meringa da seguire passo dopo passo

Francese o italiana, ecco la ricetta della meringa tutta da imparare

C’è chi preferisce la ricetta francese e chi quella italiana, ma comunque le prepariate le meringhe sono sempre buone e adatta anche a chi mangia gluten free. Inoltre sono una preparazione base della nostra pasticceria, anche se molti temono che sia troppo difficile prepararle, perciò impararle non solo è utile e divertente, ma anche doveroso.

Ingredienti

    6 chiare d’uovo
    250 g di zucchero a velo
    2 pizzichi di sale
    150 g di zucchero
    2 bustine di vanillina

Preparazione

Innanzitutto fate attenzione che negli albumi non ci sia alcuna traccia di rosso d’uovo o di guscio, perché in questo caso sarà difficile montarli a neve ben ferma.

Mettete gli albumi nel recipiente del frullatore, aggiungete il sale e iniziate a lavorare con la frusta a media velocità in modo che gli albumi non impazziscano.

Quando avranno raggiunto una certa consistenza, aggiungete a poco a poco prima tutto lo zucchero semolato e poi tutto lo zucchero a velo che avrete precedentemente setacciato con la vanillina.

Montate su una tasca da pasticcere una bocchetta a stella e riempite la tasca con gli albumi montati, maneggiandoli delicatamente.

Sulla leccarda del forno foderata di carta, formate le meringhe della grandezza desiderata e infornatele a metà forno già riscaldato a 100° per due ore.

Dal momento che le meringhe più che cuocere devono asciugarsi, per evitare umidità all’interno lasciate socchiuso lo sportello del fornello.

Trascorso il tempo abbassate il forno a 60° e fate andare per altre 5 o 6 ore. A fine cottura spegnete il forno, chiudete lo sportello e lasciate che le meringhe si raffreddino all’interno.

Foto | Katie Kuksenok



Ricette13 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette14 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette16 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette18 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette19 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette20 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette2 giorni ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette2 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette2 giorni ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette3 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette3 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....