Seguici su

Ricette cinema

Il vino celebrato nei film: i film che uniscono cinema ed enoteca

Cinema e vino, ecco a voi il cinema del buon bere

Ne avevamo già parlato qui dell’accoppiata vincente tra cinema e bevute, ma allargando il nostro sguardo a 360 gradi, ad abbracciare tutto l’universo ‘liquido’, cocktail e superalcolici compresi. Oggi, invece ci concentriamo specificamente sul cinema che parla di vino, facendo toccare due mondi apparentemente lontani come il cinema e l’enologia, cosa che non deve stupirci, perché come ormai la cucina in quanto arte del mangiar bene è da tempo sbarcata sul grande schermo (lo vediamo ogni settimana!) inizia a farsi strada in sala anche l’arte del bere bene. Ultimamente, in particolare, sono usciti diversi documentari che mostrano come lavorano piccole e grandi aziende enologiche in tutto il mondo, segno che nonostante la supremazia italiana ancora molto forte, il vino e il gusto di berlo e apprezzarlo sta diventando davvero global…

Foto | Quinn Dombrowski

Un’ottima annata

[img src=”http://media.gustoblog.it/i/il-/il-vino-celebrato-nei-film-i-film-che-uniscono-cinema-ed-enoteca/unottimaannata.jpg” alt=”Un\'ottima annata” height=”262″ title=”Un\'ottima annata” class=”post centered”]

Dalla vita frenetica in borsa nella London City alla calma e alla pace di panorami fatti solo di vigne in Provenza… e ci credo che Max sceglie di cambiare vita e trattenersi definitivamente tra queste ultime! Soprattutto se c’è di mezzo una tenuta ricevuta in eredità e che gli ricorda l’infanzia – la parte probabilmente più felice della sua vita – e se arriva a ‘ubriacarlo’ anche l’amore… è il film sul vino per antonomasia, qui anche le ricette sono cotte nel vino!

Foto | listal.com

Mondovino

[img src=”http://media.gustoblog.it/i/il-/il-vino-celebrato-nei-film-i-film-che-uniscono-cinema-ed-enoteca/mondovino.jpg” alt=”Mondovino” height=”354″ title=”Mondovino” class=”post centered”]

Non solo Francia e Italia, ma anche la Napa Valley in California – zona enologicamente emergente e interessante – sono al centro di questo documentario sul mondo del vino, fatto non solo, ahinoi, da appassionati amanti del buon bere, ma spesso anche da finanziarie senza scrupoli, pronti a divorarli e a impadronirsi della loro preziosa produzione. Una ricerca che va in profondità, fino a scoprire quanto a volte siano crudeli le regole della globalizzazione, soprattutto quando a rimetterci è la qualità.

Foto | listal.com

Sideways

[img src=”http://media.gustoblog.it/i/il-/il-vino-celebrato-nei-film-i-film-che-uniscono-cinema-ed-enoteca/sideways.jpg” alt=”Sideways” height=”376″ title=”Sideways” class=”post centered”]

Restiamo in California e nei suoi vigneti, dove Miles ha organizzato, tra degustazioni guidate e vere e proprie sbronze, l’addio al celibato di Jack. Entrambi hanno ormai raggiunto la metà della propria vita, ma sembrano non averci ancora capito granché: soprattutto, non sembrano sapere dove andare. Questo viaggio offre loro molti momenti di riflessioni e per un attimo, sembra, anche un’occasione di riscatto, impersonata dalle attenzioni della cameriera e appassionata enologa Maya. Ma il fallimento è sempre in agguato e dopo l’ennesimo schiaffo della vita, Miles si scola la sua preziosa Cheval Blanc del 61.

Foto | listal.com

Bottle shock

[img src=”http://media.gustoblog.it/i/il-/il-vino-celebrato-nei-film-i-film-che-uniscono-cinema-ed-enoteca/bottleshock.jpg” alt=”Il vino celebrato nei film: i film che uniscono cinema ed enoteca” height=”351″ title=”Il vino celebrato nei film: i film che uniscono cinema ed enoteca” class=”post centered”]

Ed eccoci lì, dove è cominciata la fortuna della Napa Valley californiana – enologicamente parlando – nella Montelena Winery che nel 1976 vinse un prestigioso concorso di settore dando il via alla favolosa ‘sbornia’ che dura tutt’oggi…

Foto | listal.com

Somm

[img src=”http://media.gustoblog.it/7/793/somm-620×350.gif” alt=”somm” height=”350″ title=”somm” class=”alignleft size-thumb_620x350 wp-image-158284″]

Il riconoscimento di Master of sommelier è sicuramente il più prestigioso del mondo: pensate che se ne possono fregiare solo 200 persone al mondo! Gli esami, infatti, sono durissimi e per superarli ci vogliono anni di studio, interamente consacrati all’enologia, alla faccia di famiglie, mogli e fidanzate! In questo docufilm piuttosto interessante sull’altra faccia del mondo del vino, ossia non la produzione, ma la degustazione, vengono mostrate le sessioni d’esame di 4 pretendenti all’ambito titolo… per sapere com’è andata non vi resta che assaporarlo, cioè, vederlo…

Foto | listal.com

Blood into wine

[img src=”http://media.gustoblog.it/i/il-/il-vino-celebrato-nei-film-i-film-che-uniscono-cinema-ed-enoteca/bloodintowine.jpg” alt=”Bottle shock” height=”600″ title=”Bottle shock” class=”post centered”]

Non è sola la California nell’avventura della produzione vinicola made in Usa. Questo film documentario narra la scelta di Keenan che abbandona la mirabolante Los Angeles dove era un musicista rock piuttosto apprezzato, per una cittadina di appena 300 anime in quel dell’Arizona per sfidare tutto e tutti: aprirvi un’azienda vinicola di successo. Siamo negli anni Novanta e la crisi è ancora lontana, ma lui riuscirà a sconfiggere i pregiudizi.

Foto | listal.com

Red obsession

[img src=”http://media.gustoblog.it/i/il-/il-vino-celebrato-nei-film-i-film-che-uniscono-cinema-ed-enoteca/redobsession.jpg” alt=”Somm” height=”620″ title=”Somm” class=”post centered”]

Anche l’Australia non se la passa male quanto a produzione vinicola, ma questo ennesimo documentario con la voce narrante di Russell Crowe (bandiera del cinema oceanico assieme a Nicole Kidman) racconta del viaggio all’interno del mondo dell’anologia che comprende imprenditori e semplici appassionati, da Bordeaux a Pechino, ascoltando le storie di chi ha fatto del vino un mestiere e chi una religione o, appunto, una rossa ossessione…

Foto | listal.com

Il profumo del mosto selvatico

[img src=”http://media.gustoblog.it/i/il-/il-vino-celebrato-nei-film-i-film-che-uniscono-cinema-ed-enoteca/ilprofumodelmosto-selvatico.jpg” alt=”Blood into wine” height=”332″ title=”Blood into wine” class=”post centered”]

Chiudiamo con questo mitico drammone del primo Keanu Reeves, qui nei panni di un timido rappresentante di cioccolato e reduce di guerra che incontra una giovane ‘inguaiata’ che sta tornando dal padre padrone incinta e soprattutto senza un marito. Il padre ha un vigneto molto grande e grazie alla sua produzione di vino dà da mangiare a tutto il paese, perciò, quando una notte si sviluppa un incendio, per salvare la vigna si tenta il tutto per tutto…

Foto | listal.com

Il vino celebrato nei film: i film che uniscono cinema ed enoteca

[blogo-gallery title=”Il vino celebrato nei film: i film che uniscono cinema ed enoteca” slug=”il-vino-celebrato-nei-film-i-film-che-uniscono-cinema-ed-enoteca” id=”168723″ total_images=”0″ photo=”1,3,5,7,9,11,13,15″]



Ricette17 ore ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette19 ore ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette21 ore ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette23 ore ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette2 giorni ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...

Ricette2 giorni ago

Granola fatta in casa

Ecco la ricetta della granola fatta in casa, perfetta da gustare con latte o yogurt e preparata con ingredienti sani...

Ricette2 giorni ago

Poolish: il preimpasto per ottenere dei lievitati strepitosi

Il poolish è un pre-impasto liquido a base di farina, acqua e lievito utilizzato per la preparazione degli impasti lievitati...

Ricette2 giorni ago

Torta in bottiglia

La torta in bottiglia al cioccolato è un modo semplice e veloce di preparare un dolce senza sporcare tutta la...

Ricette3 giorni ago

Fiori di zucca in friggitrice ad aria

Non sono solamente buoni, ma sono anche facilissimi da fare! Ecco i fiori di zucca in friggitrice ad aria (con...

Ricette3 giorni ago

Limoni dolci ripieni di crema

I limoni dolci sono delle paste ripiene di crema pasticcera al limone semplici da preparare e perfetti per la primavera....

Ricette3 giorni ago

Torta diplomatica

La ricetta della torta diplomatica è il perfetto mix di pan di Spagna, crema diplomatica e pasta sfoglia. Ecco come...

Ricette3 giorni ago

Come fare la pasta risottata? Foto e video per scoprirne tutti i segreti.

La pasta risottata prevede una cottura molto lenta, in padella, per esaltarne gusto e consistenza, proprio come avviene per il...