Seguici su

Umbria

La buona cucina dei relais in Umbria

La bellezza del paesaggio umbro si riflette anche nella bontà della cucina, soprattutto quella che si può gustare nei relais


[blogo-gallery title=”La cucina umbra del Ripa Relais” slug=”la-cucina-umbra-del-ripa-relais” id=”168697″ total_images=”0″ photo=”10,11,12,13,14,15,16,17,18″]

Una pausa di riposo in un relais (strutture di ricezione di livello medio alto, con ampie camere, piscina, spazi aperti, Spa) è quello che ci vuole per ricaricarsi e poi ripartire. L’Italia in questo settore offre delle eccellenze indiscutibili che, abbinate all’ottima cucina (che nei relais è particolarmente curata), rendono la pausa veramente piacevole.

Siamo stati presso il Ripa Relais in Umbria, un luogo incantevole sui colli umbri, con la vista che spazia da un lato su Assisi e dall’altro su Perugia, percorrendo distese di campi e declivi che già pacificano mente e corpo e rimandando alla mente i paesaggi dei pittori che qui hanno avuto i natali. Abbiamo provato la cucina del Ripa Relais e ne siamo rimasti piacevolmente colpiti.

Anzitutto l’ambiente, molto curato e accogliente, invogliava a rilassarsi e il profumo di buono che proveniva dalle cucine faceva pregustare le delizie del pranzo. A questo va aggiunta la cortesia e professionalità del personale che fin da subito ci ha messi a nostro agio.

Il menù proposto era veramente ricco e scegliere non è stato facile: come antipasti ci siamo orientati su della polenta tostata accompagnata con funghi e un tortino di pecorino su crema di broccolo, con pane alle castagne e noci. La genuinità dei sapori era esaltata dall’ottimo olio ottenuto da ulivi dell’azienda.

Per i primi, siamo andati su una classica zuppa del contadino, ricca di legumi e con dei crostoni di pane caldo e su ravioloni di castagne con funghi di sottobosco e timo. A proposito della pasta c’è da sottolineare che si tratta di un prodotto eccellente, realizzato a mano dagli chef del ristorante che si dedicano anche alla panificazione secondo la tradizione locale che prevede un pane rustico e sciapo che richiama nell’appena percepibile sapore del lievito madre l’aroma delle cucine di un tempo: da non perdere il pane di castagne!

Una tagliata di vitello con patate cotte sotto la cenere e servite con tre sali è stata la degna conclusione di un pranzo veramente ben calibrato.

I prezzi sono in linea con il livello medio alto della struttura, inoltre, alla reception è possibile acquistare il gustoso olio extravergine di oliva, legumi e anche dei prodotti di bellezza a base di olio d’oliva dalle olive locali.

Il pranzo presso il Ripa Relais è stato reso possibile grazie all’iniziativa Q8 Experience che fino al 31 maggio regala voucher per attività diverse (dal cinema alla palestra con personal trainer, dalla cena in un ristorante come in questo caso, al prendersi cura del proprio benessere). Per ottenere i voucher è necessario registrarsi al Q8easy CLUB all’indirizzo www.q8easy.it e digitare il proprio “easy code” al momento del rifornimento presso una delle stazioni di servizio che aderiscono all’iniziativa.

[img src=”http://media.gustoblog.it/l/la-/la-cucina-umbra-del-ripa-relais/riparelais-08.jpg” alt=”La cucina umbra del Ripa Relais” height=”465″ title=”La cucina umbra del Ripa Relais” class=”post centered”]

[blogo-gallery title=”La cucina umbra del Ripa Relais” slug=”la-cucina-umbra-del-ripa-relais” id=”168697″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4,5,6,7,8,9″]

Iniziativa in collaborazione con Kuwait Petroleum Italia Spa



Ricette2 ore ago

Le 10 migliori ricette con la friggitrice ad aria

Scopriamo quali sono le migliori ricette con la friggitrice ad aria per portare in tavola piatti semplici ma leggeri. È...

Ricette3 ore ago

Risotto agli asparagi: foto e video della ricetta

Il risotto agli asparagi è un primo piatto di gran classe, velocissimo da preparare e ricco di gusto e sapore....

Ricette4 ore ago

Coniglio al forno: foto e video

La ricetta del coniglio al forno fa paura ai cuochi meno esperti, ma è molto più semplice di quanto sembra....

Ricette20 ore ago

Tiramisù alle fragole senza uova

Oggi scopriamo come preparare un dolce semplice, perfetto per grandi e piccini: il tiramisù alle fragole senza uova, una vera...

Ricette24 ore ago

Mochi, il dolce giapponese

La loro consistenza provoca spesso spiacevoli incidenti, ma è impossibile resistere ai Mochi: ecco la ricetta del dolce giapponese! Il...

Ricette1 giorno ago

Pizza Sorbillo con il Bimby

Scopriamo come semplificare la ricetta della pizza napoletana più famosa di tutte preparando la pizza Sorbillo con il Bimby. Oggi...

Ricette1 giorno ago

Pasta al tonno e limone

La pasta tonno e limone è una delle ricette facili e veloci che potete preparare quando non sapete cosa cucinare...

Ricette2 giorni ago

Scarola: 5 ricette imperdibili

Anche chiamata indivia, la scarola può essere liscia o riccia. Scopriamo come utilizzare questa insalata amarognola per creare deliziose ricette....

Ricette2 giorni ago

Torta di colomba

La torta di colomba è la soluzione perfetta per utilizzare gli avanzi del dolce di Pasqua con una ricetta davvero...

Ricette2 giorni ago

Pizza di scarola napoletana

Direttamente da Napoli, vediamo la ricetta tradizionale della pizza di scarola, un piatto tipico dal sapore inconfondibile. La pizza di...

Ricette2 giorni ago

Tagliata di manzo

La tagliata di manzo è un taglio di carne pregiato, ottimo servito cotto al sangue e accompagnato da un’insalata di...

Ricette2 giorni ago

Lasagne asparagi e salmone

In meno di mezz’ora le vostre lasagne asparagi e salmone sono pronte per andare in forno. Ecco la nostra ricetta...