Seguici su

Piatti

Come si cuoce l’uovo barzotto e quale è il tempo di cottura corretto

Come si prepara un perfetto uovo barzotto? Ecco i consigli per non sbagliare la cottura di un piatto davvero molto curioso e particolare.

uovo barzotto

L’uovo barzotto è un modo davvero singolare di servire questo alimento a tavola. Sicuramente i modi per cucinare le uova sono davvero tantissimi: celebre il tuorlo d’uovo marinato con la ricetta di Carlo Cracco, senza dimenticare le più classiche uova soda o un piatto a base di frittata, cotta in padella o al forno per una versione più light.

Ma che cos’è l’uovo barzotto? Si tratta di una preparazione che si presenta con l’albume ben cotto e rappreso, mentre il tuorlo rimane cremoso, quasi liquido. Il segreto? Ovviamente la cottura dell’uovo, che se rimane troppo tempo sul fuoco non è mai troppo buono, ma che non i giusti tempi può regalarci tanti piatti diversi a base di uova.

Il tempo di cottura per poter ottenere un uovo barzotto, in una pentola d’acqua calda che ha già raggiunto i 100 gradi, è di 6 minuti, non un minuto di meno, non un minuto di più. Ovviamente i 6 minuti dovranno essere calcolati dal momento in cui l’acqua bolle, avendo cura di mettere nel pentolino dell’acqua le uova non appena lo mettiamo sul fuoco. Fate attenzione, perché se le uova sono molto fresche dovrete aggiungere qualche secondo di cottura.

Servite poi in un portauovo, battendo con un cucchiaino sulla sommità per aprirlo, consumandolo poi semplicemente con un cucchiaino.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.



Ricette16 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette17 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette19 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette21 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette22 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette23 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette2 giorni ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette2 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette2 giorni ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette3 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette3 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....