Seguici su

Dolci

Come usare le fragole in 5 ricette veloci

Non bastano mai le ricette veloci dolci e salate in cui usare le fragole

Quando la primavera arriva anche in tavola vuol dire che è tempo di fragole, un frutto succoso e colorato che si può declinare in mille ricette dolci e salate sempre di sicuro successo perché le fragole piacciono proprio a tutti. Oggi ve ne proponiamo alcune, veloci e alla portata di tutti: non ve le perdete, mi raccomando!

Risotto alle fragole

Ingredienti

    320 g di riso
    300 g di fragole fresche
    ½ cipolla
    1 dl di vino bianco
    1 l di brodo vegetale
    30 g di burro
    2 cucchiai d’olio

Preparazione

Tritate finemente la cipolla e soffriggetela nell’olio senza farla dorare, quindi aggiungete il riso per farlo tostare, sfumate con il vino e, una volta evaporato questo, portate lentamente a cottura con un mestolo di brodo dopo l’altro. Cinque minuti prima del termine della cottura, unite le fragole tagliate a pezzettini, poi togliete dal fuoco e mantecate con il burro a pezzetti. Servite ben caldo e all’onda.

Insalata di fragole

Ingredienti

    250 g di insalata lollo
    2 cetrioli
    150 g di fragole
    1 vasetto di yogurt magro
    10-15 foglie di menta
    1 limone
    sale e pepe

Preparazione

Lavate con cura l’insalata, i cetrioli e le fragole. In un’ampia ciotola mettete le foglie d’insalata spezzate a metà, le fragole a spicchi e i cetrioli velocemente sbucciati e tagliati a rondelle. Emulsionate lo yogurt con il succo di limone, le foglie di menta tagliate a striscioline, il sale e il pepe. Condite l’insalata solo al momento di servirla.

Fragole con lo zabaione

Ingredienti

    400 g di fragole
    ½ bicchiere di vino bianco
    80 g di zucchero
    4 tuorli d’uovo
    1 cucchiaio di aceto balsamico

Preparazione

Lavate le fragole e tagliatele a tocchetti; nel frattempo mettete i tuorli, lo zucchero e il vino bianco in una ciotola che farete cuocere a bagnomaria mentre voi lavorate gli ingredienti con la frusta fino a ottenere uno zabaione gonfio e spumoso. Distribuite le fragole in 4 coppette, conditele con qualche goccia di aceto e poi copritele con la crema calda oppure servitela a parte, come più vi piace.

Crostata di fragole

Ingredienti

    400 g di farina
    200 g di zucchero
    2 tuorli
    125 g di yogurt
    120 g di burro
    0.6 dl di latte
    30 g di zucchero a velo vanigliato
    2-3 cucchiai di gelatina di fragole
    250 g di fragole

Preparazione

Per preparare la pasta lavorate la farina con il burro fuso, lo yogurt i tuorli e lo zucchero, quindi lasciatela a riposare il tempo di pulire le fragole e tagliarle a metà. A questo punto stendete la pasta in una sfoglia sottile e foderatevi una teglia imburrata e infarinata, poi distribuitevi sopra la gelatina diluita con 2 cucchiai d’acqua calda e infornate a 200° per 20 minuti. Trascorso il tempo, disponete sulla crostata le fragole e proseguite la cottura a 160° per un altro quarto d’ora. Servite fredda e polverizzata di zucchero a velo.

Meringhe alla panne e fragole

Ingredienti

    3 albumi
    0.5 dl di Kirsch
    200 g di zucchero a velo
    150 g di fragole
    2.5 dl di panna montata zuccherata
    20 g di burro
    sale q.b.

Preparazione

Fate macerare le fragole ben pulite nel liquore e 10 g di zucchero a velo mentre montate a neve gli albumi con un pizzico di sale e aggiungendo pian piano lo zucchero a velo. Mettete le chiare in una tasca da pasticcere con cui formerete le meringhe della grandezza desiderata e infornatele a 100° per due ore. Una volta fredde, servite le meringhe con la pana montata e le fragole a copertura.

Foto | Babo Style
Foto | nociveglia
Foto | marciespics
Foto | Micolo J
Foto | ilaria
Foto | Wurz

Come usare le fragole in 5 ricette veloci








Ricette1 ora ago

Lamponi ricoperti di cioccolato

Scopriamo come preparare i lamponi ricoperti di doppio cioccolato (bianco e al latte o fondente), simili ai famosissimi Franuì. Se...

Ricette3 ore ago

Guacamole allo yogurt

Guacamole allo yogurt, una ricetta diversa per rendere questa diffusissima salsa messicana ancora più morbida e vellutata. Avete già assaggiato...

Ricette5 ore ago

Crema diplomatica

Scopriamo la ricetta della crema diplomatica, una base della pasticceria nata dall’unione tra crema pasticcera e panna. La crema diplomatica,...

Ricette6 ore ago

Linguine al limone

Preparare condimenti diversi richiede tempo e spesso non ne abbiamo. Ecco quindi che le linguine al limone vi salvano il...

Ricette7 ore ago

Triglie al cartoccio

Ecco una ricetta facile e veloce per preparare delle buonissime triglie al cartoccio, un secondo piatto di pesce ricco di...

Ricette8 ore ago

Tiramisù di Iginio Massari

Scopriamo insieme trucchi e segreti per preparare il tiramisù di Iginio Massari, il Maestro della pasticceria italiana, con una ricetta...

Ricette1 giorno ago

Torta pasqualina ai carciofi

Vediamo insieme come preparare la torta pasqualina ai carciofi: la variante del piatto tipico ligure per Pasqua. La torta Pasqualina...

Ricette1 giorno ago

Mini diplomatici

I mini diplomatici sono perfetti se cercate un’idea per il vassoio delle paste della domenica. Ecco come si preparano in...

Ricette1 giorno ago

Pizza con la biga

Fare la pizza con la biga vi permette di ottenere un impasto lievitato alla perfezione e molto digeribile. Ecco tutti...

Ricette1 giorno ago

Pizzelle montanare fritte, la ricetta napoletana

Impossibile resistere alle montanare, uno street food originario di Napoli preparato con impasto della pizza fritto arricchito con pomodoro e...

Ricette2 giorni ago

Cheesecake alle fragole, la ricetta con foto e video

Ecco a voi la ricetta della cheesecake alle fragole senza cottura, un dolce classico e invitante, perfetto per un fine...

Ricette2 giorni ago

Costine alla birra

Bastano pochi ingredienti e una cottura a fuoco lento per ottenere delle deliziose costine alla birra. Ecco la ricetta. Le...