Seguici su

Piatti freddi

Tartine di cetriolo e mousse di feta: la ricetta light

Voglia di stupire i tuoi ospiti con un antipasto leggero e sfizioso? Prova la ricetta delle Tartine di cetriolo e mousse di feta con la ricetta spiegata passo passo su Blogo.

Le Tartine di cetriolo e mousse di feta sono un delizioso antipasto vegetariano che si contraddistingue er essere al tempo stesso leggero ma sfizioso, ideale per iniziare con gusto un pranzo informale in compagnia di amici e parenti.

La ricetta che vi voglio proporre oggi è davvero molto semplice da realizzare ed è pronta in una manciata di minuti. Provate ad accostarla al bicchiere con del vino bianco fermo e sentirete il gusto. Ma scopriamo ora tutti i passaggi di preparazione spiegati step by step di seguito.

Ingredienti (per 4 persone)

    cetrioli, 3
    formaggio feta, 50gr
    formaggio spalmabile, 50gr
    panna acida, qb
    aglio in polvere, qb
    erba cipollina
    sale, pepe

Preparazione

Iniziamo la nostra ricetta partendo dai cetrioli: sbucciatele uno e privatelo dei semini interni, quindi riducetene a pezzettini la polpa e trasferite il tutto all’interno di un mixer da cucina insieme al formaggio feta a tocchetti, il formaggio spalmabile, un po’ di panna acida e pochissimo aglio in polvere (di quest’ultimo ingrediente utilizzatene davvero pochissimo perché tende ad insaporire molto).

Condite il tutto con un pizzico di sale e pepe, quindi frullate gli ingredienti fino ad ottenere una purea quanto più liscia ed omogenea. Personalmente ho aggiunto anche un filo di olio, in modo che i sapori riuscissero ad amalgamarsi al meglio. Prendete ora gli altri due cetrioli, lavateli accuratamente e spuntateli. Tagliateli poi a fettine molto sottili (non più di un millimetro di spessore).

Sopra ad un piatto da portata, create dei cestini con le fettine di cetriolo appena affettate e, all’interno, farcite il tutto con la mousse a base di feta appena preparata. Decorate il tutto con dei fili di erba cipollina.

Bon appetit!

photocredit: Varinia Cappelletti



Ricette14 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette16 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette18 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette19 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette3 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette3 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....