Seguici su

Dolci

Cheesecake allo zabaione: la ricetta con il Bimby

Ecco a voi la ricetta per un dolce molto semplice e veloce da realizzare, ma davvero molto goloso: la Cheesecake allo zabaione con il Bimby.

Il Cheesecake fa parte di quella categoria di dolci di origine americana che si preparano in pochissimi minuti ma che vi permettono di ottenere un risultato davvero straordinario, capace di mettere d’accordo grandi e piccini della famiglia.

La ricetta che andiamo a scoprire oggi (e che è stata tratta da qui) riguarda la preparazione della Cheesecake allo zabaione con il Bimby, un manicaretto velocissimo e pronto in pochi passaggi. Ma scopriamo le fasi di preparazione spiegate passo passo di seguito.

Ingredienti (per 10 persone)

    Per la base
    200 grammi di biscotti al cacao
    100 grammi di burro

    Per la crema
    5 tuorli d’uovo
    170 grammi di zucchero
    100 grammi di vino dolce liquoroso, (porto, marsala, moscato,…)
    250 grammi di mascarpone
    150 grammi di ricotta di pecora (o bufala)
    150 grammi di ricotta vaccina fresca
    100 grammi di panna fresca montata
    4 fogli di colla di pesce

    Per la guarnizione
    fragole qb
    cacao qb

Preparazione

Per la Base:
Iniziamo la nostra ricetta mettendo a sciogliere il burro a bagnomaria. Nel frattempo, versate i biscotti all’interno del coperchio chiuso del Bimby e riduceteli in polvere per 4 o 5 secondi impostando la velocità 8. Una volta pronti, aggiungetevi il burro sciolto e amalgamate il tutto per 10 secondi a velocità 4. Stendete ora la pasta di biscotti sul fondo di uno stampo per torte che avrete precedentemente foderato con un foglio di carta forno e schiacciate in modo che diventi quanto più compatto possibile. Mettete a riposare in frigorifero.

Per la Crema:
Mettete la colla di pesce ad ammorbidirsi all’interno di una ciotolina con dell’acqua fredda e, nel frattempo, inserite la farfalla nel Bimby. Fate lavorare al suo interno i tuorli, lo zucchero e il vino liquoroso per 7 minuti a 70°C, impostando la velocità 3.
A questo punto togliete la farfalla, amalgamate nel composto appena realizzato la colla di pesce e mescolate per altri 15 secondi a velocità 3 o 4. Mettete, infine, ad intiepidire, quindi aggiungete il mascarpone e la ricotta e lavorate per 20 secondi a velocità 4.
Versate ora la crema allo zabaione all’interno di una terrina e incorporatevi delicatamente la panna montata.

Realizzazione dolce:
Togliete la base della cheesecake dal frigo e versatevi sopra la crema allo zabaione appena realizzata. Decorate il tutto con fragole fresche e della polvere di cacao (oppure toping al cioccolato).

Bon appetit!

photocredit: Eliza Adam



Ricette11 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette13 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette15 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette16 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette3 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....