Seguici su

Lombardia

La torta elvezia con la ricetta originale mantovana

La specialità di Mantova con origini svizzere: la torta elvezia

 

La torta elvezia o Helvetia è una torta tipica della città di Mantova dove nel 1700 aprì la sua pasticceria la famiglia svizzera Putscher, originaria del Cantone dei Grigioni, che inventò proprio questa prelibatezza a base di meringa e mandorle per omaggiare la patria lontana. In realtà, come vedrete nella ricetta di seguito, agli ingredienti ‘svizzeri’ sono stati sapientemente unite preparazioni e prodotti tipici della cucina mantovana, come la crema zabaione.

Ingredienti

    250 g di albumi d’uovo
    2 tuorli
    500 g di farina di mandorle
    700 g di zucchero a velo
    2 cucchiai di zucchero
    ½ bicchiere di vino bianco dolce
    200 g di burro a temperatura ambiente
    3 cucchiai di cacao amaro
    1 pizzico di sale
    latte q.b.
    mandorle a lamelle

Preparazione

Cominciamo preparando la pasta: montate a neve fermissima gli albumi con il sale, unite mezzo kg di zucchero a velo incorporandolo delicatamente e così anche la farina di mandorle, avendo cura di non smontare il composto. Inserite il tutto in una tasca da pasticcere e con questa ricavate tre dischi che cuocerete 160° per 25 minuti circa.

Preparate lo zabaione montando i tuorli con lo zucchero e aggiungendo il vino. Lavorate il tutto con la frusta a bagnomaria senza far bollire il composto, altrimenti impazzisce e non è più utilizzabile.

Da ultimo preparate la crema al burro montando con la frusta il burro con lo zucchero a velo e il cacao, eventualmente ammorbidendo con un po’ di latte fino alla consistenza desiderata.

A questo punto montate la torta: sistemate il primo disco, spennellatelo con lo zabaione e sovrapponete il secondo. Spennellate anche questo con la crema al burro e sovrapponete l’ultimo. Spalmate di crema al burro anche i bordi della torta, decorandoli con le mandorle a lamelle e se vi piace polverizzate altro cacao sulla superficie della torta prima di servirla.

Foto | Massimo Telò



Ricette31 minuti ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette3 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette5 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette6 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette7 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...