Seguici su

Ricette Pasta

Spaghetti al pomodoro: la ricetta secondo Carlo Cracco

Ecco a voi la versione stellata di un classico della cucina italiana: gli Spaghetti al pomodoro secondo Carlo Cracco. Scoprili su Blogo.

Gli Spaghetti al pomodoro sono un primo piatto che fa parte della tradizione gastronomica italiana: si tratta di uno di quei classici a cui nessuno può dire di no, sia grandi che piccini della famiglia.

Quella che andiamo a scoprire oggi riguarda la preparazione degli Spaghetti al pomodoro secondo lo chef vicentino Carlo Cracco, una ricetta pronta in pochi minuti che altro non è che un piccolo peccato di gola dal profumo tradizionale e dal gusto innovativo.

Ingredienti (per 2 persone)

    180 g di spaghetti
    100 g di pomodorini
    1 spicchio di aglio
    basilico
    olio extra vergine
    sale q.b.

Preparazione

Iniziamo la nostra ricetta partendo dai pomodorini: dopo averli lavati accuratamente sotto un getto di acqua corrente, tagliateli a cubetti, quindi versateli in una padella insieme ad un filo di olio extra vergine di oliva e uno spicchio di aglio. Fate soffriggere il tutto per un paio di minuti circa, quindi aggiustate con una presa di sale. Se volete, potete aggiungere le foglie di basilico fresche che avrete precedentemente tagliato a striscioline.

Mentre attendete che il sughetto raggiunga la cottura perfetta, mettete a lessare gli spaghetti all’interno di una casseruola dai bordi alti colma di acqua bollente e salata. La pasta dovrà essere tolta dalla cottura un paio di minuti prima rispetto a quanto riportato nella confezione.

Una volta pronta, spegnete il fuoco e lasciatela scolare. Trasferite la pasta all’interno della padella insieme ai pomodorini, quindi spadellate il tutto per un paio di minuti, quelli necessari per ultimare la cottura degli spaghetti. Versate il vostro primo piatto nei piatti e servite subito, ancora bollente.

Bon appetit!



Ricette14 ore ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette16 ore ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette18 ore ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette19 ore ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette20 ore ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette3 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...