Seguici su

Dolci

I dolci di Pasqua da fare con i bambini

Coinvolgete i bambini in cucina: farà loro apprezzare meglio la Pasqua

A Pasqua, come per tutte le altre feste, farvi aiutare dai bambini in cucina si rivelerà senz’altro un’arma vincente per preparare un ottimo pranzo senza ‘ostacoli’ e che verrà apprezzato proprio da tutti (avete mai visto un bambino che cucina e poi non mangia?!). Ovviamente, trattandosi di una domenica di primavera, con la caccia alle uova o qualunque altra sia la vostra tradizione, il coinvolgimento culinario si limiterà al buffet dei dolci, che per Pasqua deve essere particolarmente ricco. Oltre alle classiche uova di cioccolata, infatti, che potrete realizzare facilmente in casa spendendo pochissimo e con delle sorprese davvero personalizzate, vi proponiamo la tipica pizza di Pasqua di Civitavecchia nella sua versione dolce, ma che viene senza paura consumata anche d’accompagnamento a salumi e formaggi durante la colazione tradizionale. Infine un dolce davvero dolce, ma più che altro coreografico per i più piccoli: la pecorella di marzapane, che può evolversi in pulcini, coniglietti o qualunque altro animale ‘pasquale’ vi venga in mente.

Uova di cioccolato

Ingredienti

    stampi per uova in plastica
    500 g di cioccolato al latte o fondente a piacere
    cioccolato bianco (facoltativo)

Preparazione

Sciogliere in una pentola a bagnomaria 375 g del cioccolato prescelto, a fuoco basso e mescolando di continuo. Portare il cioccolato a una temperatura di 48° se fondente, 45° se al latte, quindi temperatelo aggiungendo fuori dal fuoco il resto del cioccolato ancora non sciolto e incorporatelo per bene.

A questo punto, quando il cioccolato avrà raggiunto i 32° (30° se è cioccolato al latte), spennellate per bene lo stampo in uno strato omogeneo e mettetelo in frigo per 10 minuti. Ripetete questa operazione altre due volte in modo da ottenere un uovo con tre strati successivi di cioccolato.

A questo punto sformate le uova dallo stampo, limatene i bordi con un coltellino, unite le due metà e spalmate i bordi con dell’altro cioccolato a fare da ‘collante’, spalmandolo bene con un dito e rimuovendo quello in eccesso. Ponete in frigo altri 10-15 minuti all’interno dello stampo in modo che si chiudano per bene.

Se volete fare l’uovo marmorizzato al cioccolato bianco, dopo averlo sciolto a bagnomaria, fatene colare un po’ nello stampo prima di procedere con i tre strati di cioccolato.

Pizza di Pasqua

Ingredienti

    1 kg di farina
    4 uova
    200 g di zucchero
    150 g di cioccolato fondente a pezzetti
    1 cucchiaio di cannella
    1 cucchiaino di estratto di vaniglia
    100 g di burro
    15 g di lievito di birra
    1 limone bio, la scorza grattugiata
    olio di mais q.b.

Preparazione

Qualche giorno prima della preparazione (quindi oggi andrebbe benissimo) sciogliete il lievito di birra in 30 ml d’acqua tiepida, lasciate che si formi una palla e mettete a riposare.

Trascorso il tempo, unite all’agente lievitante la farina, la cannella, le uova, la vaniglia, la buccia del limone, lo zucchero e solo alla fine i pezzetti di cioccolato passati rapidamente nella farina, quindi lasciate quest’impasto a lievitare per 24 ore, dopo di che impastate energicamente sbattendo la pasta con forza sul piano di lavoro, poi mettetela in uno stampo unto riempiendolo a metà.

Fatto ciò, lasciate lievitare ancora per 5 ore coperto da uno strofinaccio, poi infornate a 180° per 45 minuti e lasciate raffreddare dentro il forno già spento.

Pecorella di marzapane

Ingredienti

    500 g di mandorle
    500 g di zucchero a velo
    1 bustina di vanillina
    1 dl d’acqua
    cannella q.b.

Preparazione

Tritate finemente le mandorle, aiutandovi con un frullatore; nel frattempo mescolate l’acqua con lo zucchero e scaldate questo composto sul fuoco a fiamma bassa mescolando sempre, finché lo zucchero non comincerà a filare. A questo punto togliete dal fuoco e incorporate sia la vanillina che la cannella.

Ottenuta una pasta omogenea, impastatela leggermente su un piano inumidito lavorandola con le mani, quindi lasciatela a riposare e ad asciugarsi per un giorno.

Trascorso il tempo, modellate il composto in uno stampo a forma di pecorella, quindi fatelo seccare ancora due giorni prima di decorarlo, eventualmente, con perline colorate o con le penne da pasticceria, e di servirlo.

Foto | Word in Progress
Foto | sophie
Foto | Roberta R.
Foto | sweetfixNYC

I dolci di Pasqua da fare con i bambini

[blogo-gallery id=”168655″ photo=”1,3,5,7″ layout=”slider”]



Ricette11 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette13 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette15 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette16 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette3 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....