Seguici su

Ricette estive

Lo smoothie alla banana e arancia per una merenda nutriente

Ecco un’idea per una merenda golosa, sana e leggera: provate lo smoothie alla banana e arancia: semplice e veloce

Complice una delle prime giornate di vero sole degli ultimi giorni mi sono concessa, per merenda, uno smoothie alla banana e arancia ovvero la frutta che, guardando in cucina, avevo a disposizione sul momento. Gli smoothie, a differenza dei comuni frullati, si distinguono per il fatto di non contenere altro che la frutta (o la verdura) al loro interno il che fa si che risultino più cremosi, ma allo stesso tempo anche più leggeri.

Il loro punto di forza, oltre che nella loro salutarità mista ad un ridotto contenuto calorico che li rende adatti a tutti, sta anche nei loro colori accesi (ottenuti in base alla frutta utilizzata) e nel fatto che siano pronti in pochi minuti e possano essere aromatizzati a piacere. In questo caso ho scelto semplicemente della cannella e del miele, essendo le arance a mia disposizione non troppo dolci. Tutto quì, non mi resta che consigliarvelo per le vostre pause mattutine o pomeridiane. Provate anche questo alle fragole ed il frullato all’ananas e pesche.

Ingredienti

2 arance grosse
1 banana
succo di 1/2 limone
1 cucchiaio di miele
cannella in polvere qb

Preparazione

Sbucciare le arance, eliminare le pellicine bianche e tagliarle a pezzi grossi. Sbucciare anche la banana e tagliarla a tocchetti. Riunire sia le arance che le banane all’interno del boccale del frullatore ed aggiungere il succo di mezzo limone spremuto. Azionare e frullare per qualche istante. Aggiungere adesso anche il miele e la cannella, amalgamare ancora qualche secondo ed ottenuto un composto denso ed omogeneo servire subito negli appositi bicchieri.

Foto | vegateam



Ricette11 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette13 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette15 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette16 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette3 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....