Seguici su

Cucina Dal Mondo

Lo zighinì da preparare con la ricetta originale

Ecco la ricetta originale eritrea per preparare in casa il pane injera e lo zighinì, un piatto unico speziato e saporito

Lo zighinì è un piatto tipico della cucina eritrea, uno spezzatino a base di carne e verdure molto speziato che viene servito con il pane injera, che è simile alle piadine ma molto più morbido e spugnoso. Vediamo insieme come realizzare lo zighini con la ricetta originale e tutti i consigli passo passo dalla preparazione del pane, che deve iniziare 2 giorni prima, alla carne.

Ingredienti

    Per il pane injera:
    130 gr di farina 00
    130 gr di farina di mais fioretto
    75 gr di farina integrale
    300 ml di acqua tiepida
    3-4 g di lievito di birra disidratato
    150 ml di acqua bollente
    2-3 gr di bicarbonato

    Per lo zighinì:
    1,100 kg di copertina di bistecca di manzo
    4 cipolle rosse
    2 spicchi di aglio
    4 cucchiai di Berberè etiope
    400 g di polpa di pomodoro
    3 patate
    Olio
    acqua
    sale
    pepe

    Per accompagnare:
    1 confezione di ceci in scatola
    250 gr di pomodori
    Insalata verde

Preparazione

Per pare il pane injera occorre la farina di “teff”, un cereale simile al miglio ma che non si trova dalle nostre parti, comunemente viene sostituita usando farina 00, farina di mais e farina integrale. Prendete una ciotola spaziosa e mettete le farine, l’acqua tiepida e il lievito, mescolate bene tutto fino ad avere una pastella, coprite con la pellicola e fate riposare per 2 giorni. Riprendete l’impasto e aggiungete l’acqua bollente e il bicarbonato, mescolate bene il tutto e fate riposare per un’oretta. Scaldate una padella antiaderente e quando sarà ben calda versate un mestolino di impasto, cuocetelo a fuoco medio, quando compariranno le bolle mettete il coperchio e proseguite la cottura per 2 minuti.

A questo punto possiamo passare alla preparazione dello zighinì, prendete una padella grande e mettete le cipolle tritate finemente, un bicchiere di acqua e un cucchiaio di olio in modo che si ammorbidiscano senza bruciacchiarsi. Unite il berberè che è un mix di spezie eritreo, se non lo trovate lo potete sostituire con un trito di peperoncino, zenzero, chiodi di garofano, coriandolo, pimento, ruta graveolens e ajowan, mescolate bene tutto e poi aggiungete la polpa di pomodoro e cuocete per circa 10 minuti. Aggiungete la carne e cuocete a fuoco medio in modo che il sughetto si restringa molto, a questo punto potete aggiungere l’aglio schiacciato, due bicchieri di acqua e le patate, cuocete a fuoco medio per 30 – 40 minuti mescolando di tanto in tanto.

Mettete il pane injera in un piatto da portata e aggiungete lo zighinì. Per accompagnare il piatto vengono servite anche delle verdure, potete mettere fagioli o ceci frullati, insalata verde mista e dei pomodorini conditi con un po’ di sale.

Un ultima indicazione: il pane injera sostituisce le posate dato che per questo piatto non sono previste, le fette di pane servono a raccogliere carne e verdure.

Foto | da Flickr di lejoe e lollyknit
Fonte | lacucinaperprincipianti



Ricette14 ore ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette16 ore ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette18 ore ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette19 ore ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette20 ore ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette3 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...