Seguici su

Ricette Lasagne

Le lasagne al pesto e zucchine per il pranzo della domenica

Ecco un primo appagante e perfetto per le grandi occasioni: provate le lasagne al pesto e zucchine, piacciono a tutti

Avete presente la soddisfazione che deriva dall’aver preparato un pranzetto sfizioso per la propria famiglia e per il quale si siano ricevuti una valanga di complimenti? Questo è ciò che è successo dopo avere portato in tavola le lasagne al pesto e zucchine in occasione del pranzo della scorsa domenica: un vero successo. Le lasagne in oggetto rappresentano un primo piatto cremoso ed invitante, particolarmente profumato per via del pesto alla genovese e rese ancora più intriganti dall’incontro con le zucchine.

Pietanza vegetariana che mette tutti d’accordo da riservare alle occasione speciali. La realizzazione non è difficile ma richiede del tempo relativo sia alla preparazione della besciamella che alla cottura delle zucchine. Effettuate tali operazioni non vi resterà altro da fare che comporre il piatto. Provate anche le lasagne alla ricotta e pesto e quelle di pane carasau con pesto e stracchino.

Ingredienti

1 confezione di lasagne
150 gr di pesto alla genovese
600 ml di besciamella (circa)
noce moscata qb
2 zucchine
1-2 mozzarelle
50 gr di parmigiano grattugiato
1 cipolla
sale e pepe
olio di oliva qb

Procedimento

Affettare sottilmente la cipolla, metterla a soffriggere in un tegame quindi unire le zucchine precedentemnete lavate e tagliate a rondelle. Portare a cottura regolando di sale e pepe fino a quando risulteranno tenere ma al dente. Adesso mescolare la besciamella con il pesto ed unire poca noce moscata. Lessare per qualche istante in acqua bollente salata con un cucchiaino di olio le sfoglie di pasta, quindi scolarle. Comporre le lasagne: versare sul fondo di una pirofila un velo di besciamella, porre un primo strato di zucchine, parte della mozzarella a cubetti e del parmigiano. Coprire con la besciamella e continuare così con gli strati. Completare con besciamella ed abbondante parmigiano grattugiato. Cuocere in forno caldo a 180 °C per circa 25 minuti.

Foto | shivery timbers



Ricette18 ore ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette20 ore ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette22 ore ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette23 ore ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette1 giorno ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette3 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...