Seguici su

Dieta

Carpaccio di baccalà: la ricetta light e sfiziosa di Alessandro Borghese

Ecco a voi la ricetta per un antipasto a base di pesce molto sfizioso e leggero: il Carpaccio di baccalà di Alessandro Borghese. Scoprilo su Blogo.

La ricetta che vi voglio proporre oggi riguarda la preparazione del Carpaccio di baccalà dello chef Alessandro Borghese, un antipasto a base di pesce light ma dal sapore deciso, perfetto da proporre ai propri ospiti, soprattutto se scompagnato da un calice di vino bianco fermo.

Il Baccalà è un particolare tipo di pesce presente molto spesso nei nostri mari e che è ricco di omega 3, quindi perfetto per essere inserito all’interno di una dieta bilanciata. Ideale anche per chi vuole rimane in forma con gusto.

Ingredienti (per 2 persone)

    300 g di baccalà dissalato
    1 pomodoro ramato già tagliato a concassè
    1 lime
    1 arancio
    Sale
    Olio
    Pepe

Preparazione

Iniziamo la nostra ricetta partendo dal pesce: mettete i filetti di baccalà sopra ad un tagliere, quindi iniziate a tamponarli con un foglio di carta assorbente da entrambe le parti, in modo da privarli di quanta più acqua in eccesso possibile.

Eliminate la pelle dal pesce e tagliate la polpa a fette non troppo sottili, che andrete a disporre sopra ad un foglio di carta da forno. Condite con un filo di olio extra vergine di oliva, quindi sigillate bene il pacchetto. Mettete a cuocere il pesce dentro ad una padella già calda per circa 40 secondi per lato.

Nel frattempo, iniziate a tagliare la scorza dell’arancia e del lime formando dei riccioli. Quando il pesce sarà pronto, stendetelo sopra ad un piatto da portata e servitelo con la concassè di pomodoro, le scorze di arance e lime. Ultimate il piatto condendo il tutto con una spolverizzata di pepe e un giro di olio.

Bon appetit!



Ricette3 ore ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette5 ore ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...

Ricette7 ore ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...

Ricette10 ore ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette1 giorno ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette1 giorno ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette1 giorno ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette1 giorno ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette1 giorno ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette1 giorno ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette2 giorni ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette2 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...