Seguici su

Ricette Antipasti

Capesante con uva: l’antipasto sfizioso secondo Alessandro Borghese

Voglia di sorprendere i vostri ospiti con un antipasto sfizioso? Prova la ricetta delle Capesante con uva dello chef Alessandro Borghese spiegata passo passo su Blogo.

Le Capesante con uva sono un antipasto a base di pesce che si contraddistingue per il suo sapore molto delicato e il suo profumo avvolgente, particolarmente per essere accompagnato da un bicchiere di vino bianco fermo.

La ricetta che andiamo a scoprire oggi riguarda la preparazione di questo manicaretto proposto dallo chef Alessandro Borghese in occasione di una delle ultime puntate del programma tv “In cucina con Ale”. Ma scoriamo ora insieme come realizzarla in poche e semplici mosse.

Ingredienti (per 4 persone)

    3 noci di capesante
    1 grappolo di uva
    1 cuore di sedano
    1 cucchiaio di aceto
    1 cucchiaio di succo di limone
    1 cucchiaio di semi di senape
    1 noce di burro
    50 g di lamelle di mandorle
    2 cucchiai di Olio di mandorle
    Olio extra vergine d’oliva
    Sale
    Pepe

Preparazione

Iniziamo la nostra ricetta prendendo il sedano e lavandolo sotto un getto di acqua corrente in modo da privarlo da eventuali tracce di terriccio, quindi privatelo dei filamenti più duri e tagliatelo a listarelle molto sottili.

Versate l’ortaggio all’interno di una ciotola abbastanza capiente con l’uva che avrete precedentemente tagliato a metà, l’olio di mandorle, l’olio extra vergine di oliva, il succo di limone e una presa di sale. Mescolate bene e lasciate a riposare.

Nel frattempo prendete le capesante e privatele del corallo (la pate rossa), quindi scottatele in una padella antiaderente dove avrete fatto sciogliere una noce di burro. In un padellino a a parte, intanto, fate tostare le lamelle di mandorle: una vola preso il colore ambrato, taglietele dalla cottura e aggiungetele nella ciotola con gli altri ingredienti.

Impiattate ora l’insalata e conditela con i semi di senape e qualche goccia di aceto, quindi ultimate il tutto adagiandovi sopra le capesante. Servite e gustate immediatamente.

Bon appetit!



Ricette3 ore ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette5 ore ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...

Ricette7 ore ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...

Ricette10 ore ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette1 giorno ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette1 giorno ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette1 giorno ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette1 giorno ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette1 giorno ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette1 giorno ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette2 giorni ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette2 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...