Seguici su

Dolci

New York Cheesecake: la ricetta golosa di Gordon Ramsay

Voglia di dolcezza? Prova la ricetta della New York Cheesecake di Gordon Ramsay con le fasi di preparazione spiegate passo passo su Blogo.

La New York Cheesecake è un dolce da gustare al cucchiaio molto semplice e veloce da realizzare, ideale da gustare a colazione per iniziare la giornata con il piede giusto ma anche come dessert goloso al termine di un pasto.

La ricetta che andiamo a scoprire oggi riguarda la preparazione della New York Cheesecake di Gordon Ramsay, uno degli chef più temuti del piccolo schermo, conosciuto anche per essere uno dei giudici del talent show gastronomico MasterChef USA.

Ingredienti

    burro fuso, mezza cup
    cracker graham sbriciolati, 2 cup
    philadelphia, 500gr
    mascarpone, 1 cup
    panna da montare, 1 cup
    zucchero, 1 cup
    uova, 3
    succo di 1 limone
    essenza di vaniglia, 2 cucchiaini
    uvetta, una manciata
    frutti di bosco per decorare

Preparazione

Iniziamo la nostra ricetta versando all’interno di una ciotola abbastanza capiente le briciole di craker graham insieme al burro fuso, quindi mescolate bene i due ingredienti e distribuiteli nel fondo di uno stampo per torta a cerniera che avrete precedentemente foderato con un foglio di carta forno.

Versate ora all’interno di un mixer da cucina il philadelphia, il mascarpone, la panna da montare, lo zucchero, le uova, il succo di limone, l’essenza di vaniglia e fate frullare il tutto fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. A questo punto incorporate all’impasto anche l’uvetta con molta delicatezza.

Trasferite il composto nella teglia e mettete il tutto a cuocere nel forno preriscaldato a 170 gradi per 40 minuti. Trascorso il tempo indicato, spegnete il forno e lasciate a freddare la torta nel forno con lo sportello aperto per un’ora circa. Mettete poi a riposare il vostro dolce nel frigo per tutta la notte. Prima di servire, decorate con i frutti di bosco.

Bon appetit!



Ricette15 ore ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette17 ore ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...

Ricette19 ore ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...

Ricette22 ore ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette2 giorni ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette2 giorni ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette2 giorni ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette2 giorni ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette2 giorni ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette2 giorni ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette3 giorni ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette3 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...