Seguici su

Ortaggi

Le fave con bietole per un secondo piatto vegetariano

Ecco un secondo piatto vegetariano appartenente alla cucina povera ma ricco di gusto: provate le fave con bietole

[blogo-video provider_video_id=”I0nj0wkmpqc” provider=”youtube” title=”Nonna Stella lezione 6 – bietole al sugo” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=I0nj0wkmpqc”]

Quello che segue è un piatto della cucina povera siciliana ma più in generale delle regioni del Sud Italia. Basato sull’abbinamento tra i legumi e la verdura, le fave con bietole rappresentano un secondo vegetariano ricco di gusto, quello che deriva dalla semplicità e dalla qualità delle materie prime utilizzate. In fondo si tratta di fave precedentemente lessate e fatte insaporire in padella con pochi aromi (non fate mancare del peperoncino) accompagnate con delle bietole lesse.

Servendole insieme a poco brodo di cottura otterete una simil zuppa da accompagnare con dei crostini o delle fette di pane raffermo. Per il resto nulla da aggiungere se non che una delle tante versioni del piatto, molto gettonata in Puglia, vede le fave ridotte in purea sormontate poi dalle bietole. A voi la scelta. Provate anche il macco di fave secche e la minestra primaverile di fave.

Ingredienti

1,5 kg di bietole
300 gr di fave
olio d’oliva qb
1 cipolla
1 peperoncino rosso
sale

Preparazione

Mettere le fave a bagno in acqua fredda per tutta la notte. Trascorso questo tempo scolarle, sciacquarle e metterle a cuocere in un tegame con abbondante acqua salata fino a quando saranno tenere. Scolarle. Mettere a soffriggere una cipolla insieme a poco olio e peperoncino. Una volta cotta unire le fave, regolare di sale e fare insaporire. A parte lessare invece le bietole, sempre in acqua bollente salata, scolarle e condirle con un filo di olio, sale e pepe. Servirle insieme alle fave, ben calde accompagnando il tutto con delle fette di pane raffermo tostato.

Foto | Neil Cummings



Ricette12 ore ago

Tiramisù alle fragole senza uova

Oggi scopriamo come preparare un dolce semplice, perfetto per grandi e piccini: il tiramisù alle fragole senza uova, una vera...

Ricette16 ore ago

Mochi, il dolce giapponese

La loro consistenza provoca spesso spiacevoli incidenti, ma è impossibile resistere ai Mochi: ecco la ricetta del dolce giapponese! Il...

Ricette18 ore ago

Pizza Sorbillo con il Bimby

Scopriamo come semplificare la ricetta della pizza napoletana più famosa di tutte preparando la pizza Sorbillo con il Bimby. Oggi...

Ricette19 ore ago

Pasta al tonno e limone

La pasta tonno e limone è una delle ricette facili e veloci che potete preparare quando non sapete cosa cucinare...

Ricette1 giorno ago

Scarola: 5 ricette imperdibili

Anche chiamata indivia, la scarola può essere liscia o riccia. Scopriamo come utilizzare questa insalata amarognola per creare deliziose ricette....

Ricette2 giorni ago

Torta di colomba

La torta di colomba è la soluzione perfetta per utilizzare gli avanzi del dolce di Pasqua con una ricetta davvero...

Ricette2 giorni ago

Pizza di scarola napoletana

Direttamente da Napoli, vediamo la ricetta tradizionale della pizza di scarola, un piatto tipico dal sapore inconfondibile. La pizza di...

Ricette2 giorni ago

Tagliata di manzo

La tagliata di manzo è un taglio di carne pregiato, ottimo servito cotto al sangue e accompagnato da un’insalata di...

Ricette2 giorni ago

Lasagne asparagi e salmone

In meno di mezz’ora le vostre lasagne asparagi e salmone sono pronte per andare in forno. Ecco la nostra ricetta...

Ricette2 giorni ago

Crespelle ricotta e spinaci

Le crespelle ricotta e spinaci sono un buonissimo primo piatto che vi farà fare un figurone. Vediamo subito come si...

Ricette2 giorni ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette3 giorni ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...