Seguici su

Dolci

La ricetta della colomba pasquale con lievito madre

Per una Pasqua più saporita, ecco la colomba fatta in casa

È tempo di pensare a come festeggiare la Pasqua ed essendo oggi, tra l’altro, il primo giorno di primavera, abbiamo pensato di proporvi di realizzare in casa la colomba che fungerà da dessert al pranzo della festa. La facciamo, però, con il lievito madre, quel particolare impasto che dovrete iniziare a preparare subito in modo che sia pronto in tempo per fare la colomba.

Per il lievito madre dovrete far fermentare insieme farina manitoba e una fonte di zuccheri che potrebbe essere yogurt, e poi lasciarlo in frigorifero in modo che si sviluppino i batteri adatti per la lievitazione. Ciò va fatto almeno 10 giorni prima dell’uso, e poi ogni giorno, almeno una volta, il lievito va rinfrescato con altra farina per ‘tenerlo in vita’. Quando toglierete dall’impasto principale i 30 g che vi servono per la ricetta, potrete chiudere il resto in un barattolo e tenerlo in frigo per un po’, rinfrescandolo una volta alla settimana.

Ingredienti

    530 g di farina
    220 g di burro
    150 g di zucchero
    30 g di lievito madre
    70 g di frutta candita
    5 tuorli
    70 g di uvetta già ammollata
    1 limone bio, la scorza grattugiata
    sale q.b.
    Per la guarnizione:
    1 turlo
    10 g di zucchero in granella
    30 g di mandorle pelate
    zucchero a velo q.b.

Preparazione

Mescolate il lievito con mezzo chilo di farina e lavorate per bene, poi aggiungete i tuorli, lo zucchero, un pizzico di sale, 200 g di burro morbido a pezzi, la scorza di limone e amalgamate bene lavorando il composto con energia.

A questo punto copritelo con un telo e fatelo lievitare in luogo tiepido per mezz’ora, poi lavoratelo ancora un po’ e unite l’uvetta strizzate e passata rapidamente nella farina e i canditi a pezzetti. Mettete dunque l’impasto in uno stampo a forma di colomba imburrato e infarinato riempiendolo non oltre la metà, quindi lasciate ancora a lievitare finché il volume non sarà raddoppiato.

Infine spennellate la colomba con il tuorlo e distribuitevi sopra le mandorle e lo zucchero, quindi infornate a 200° per 15 minuti, poi abbassate a 180° e portate a cottura in altri 40 minuti. Solo una volta sfornata e fredda potrete cospargere la colomba con lo zucchero a velo e servirla.

Foto | Nicola



Ricette37 minuti ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette3 ore ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette4 ore ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette5 ore ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette21 ore ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette1 giorno ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette1 giorno ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette2 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Suor Germana

Soffice e dal sapore antico, la torta di mele di Suor Germana merita di essere provata. Ecco la ricetta originale...