Seguici su

Ricette Antipasti

Rivisitiamo la Torta Pasqualina per una pasqua 100% vegan

Ecco a voi la ricetta della Torta Pasqualina in stile vegan con le fasi di preparazione spiegate passo passo su Blogo.

Torta Pasqualina vegan

Perfetta per una pasqua vegana, questa Torta Pasqualina senza uova è davvero semplice da preparare oltre che molto gustosa.

La Torta Pasqualina è un manicaretto molto semplice da realizzare e che, come vuole la tradizione, deve essere realizzato e gustato al termine del periodo della Quaresima. Nella sua versione tradizionale, si tratta di una torta salata a base di verdure a foglia verde e ricotta arricchita con uova intere. Non tutti però sanno che preparare la Torta Pasqualina vegan è altrettanto semplice ed è perfetta se state pensando di organizzare un menù di Pasqua 100% vegetale.

La ricetta che andiamo a scoprire oggi proprio quella della Torta Pasqualina vegan, particolarmente indicata per chi segue un’alimentazione che prevede il consumo di alimenti di origine 100% vegetale. Scopriamo insieme come si prepara.

Torta Pasqualina vegan

Ingredienti per 4-6 persone:

Per la sfoglia:

  • 400 g di farina 00
  • 2 cucchiai di olio
  • 1 pizzico di sale
  • Acqua per impastare q.b.

Per il ripieno:

  • 400 g di verdura mista a foglia verde cotta (bieta, broccoletti, cavoli, scarola)
  • 250 g di ricotta di soia o silken tofu
  • 50 g di lievito alimentare in scaglie
  • 3 cucchiai di farina di ceci
  • 100 ml di latte di soia
  • pepe e sale q.b.
  • olio extravergine di oliva q.b.

Come preparare la Torta Pasqualina vegana

  1. Iniziamo la nostra ricetta realizzando un impasto con la farina, l’olio, il sale e l’acqua. Quando avrete ottenuto un composto omogeneo, iniziate a lavorarlo con le mani formando due palline che andrete a riporre sopra ad un piano da lavoro e che coprirete con un panno pulito da cucina.
  2. Nel frattempo fate bollire la verdura e, una volta lessa, strizzatela bene e tagliatela grossolanamente. Ripassatela in padella con olio, sale e pepe.
  3. In una ciotola a parte, intanto, lavorate la ricotta e amalgamatela al lievito alimentare e alla farina di ceci quindi unite al composto la verdura e il latte di soia. Mescolate finché gli ingredienti non si saranno ben amalgamati tra loro.
  4. Prendete ora una pallina di pasta e trasformatela in sfoglia spianandola col mattarello, quindi mettetela nello stampo e fatela aderire ai bordi.
  5. All’interno versate il ripieno, mentre l’altra pallina di pasta la utilizzerete per chiudere la vostra torta salata. Fate dei buchi con la forchetta sulla superficie e mettete a cuocere il tutto nel forno a 180°C per un’ora.

Volendo potete sostituire le verdure a foglia verde con dei carciofi, come nel caso della Torta Pasqualina ai carciofi. Ottima anche l’idea di rendere la ricetta più ricca aggiungendo ad esempio dei funghi champignon trifolati.

Conservazione

Questa torta salata vegana si mantiene fuori dal frigorifero per un giorno o due. Oltre meglio riporla ben coperta in un luogo fresco e consumarla poi a temperatura ambiente.



Ricette9 ore ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette13 ore ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette16 ore ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette1 giorno ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette1 giorno ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Suor Germana

Soffice e dal sapore antico, la torta di mele di Suor Germana merita di essere provata. Ecco la ricetta originale...

Ricette2 giorni ago

Torta degli Angeli

Leggera come una nuvola, la torta degli angeli è un dolce antico, diffusosi grazie a una semplice bustina di lievito....

Ricette2 giorni ago

Salame al cioccolato bianco

Il salame di cioccolato bianco è una variante senza uova della classica ricetta dolce. Ecco come la prepariamo noi. Generalmente...

Ricette3 giorni ago

Pancakes di zucchine

I pancakes alle zucchine sono una ricetta veloce e semplicissima da preparare. Provateli come antipasto, per un aperitivo o un...

Ricette3 giorni ago

Feta marinata: 3 modi per prepararla

La feta marinata si può preparare in moltissimi modi. Eccone tre per portarla in tavola come antipasto o durante un...