Seguici su

Dolci

Il frosting alla ricotta per decorare i cupcake

La ricetta semplicissima per preparare il frosting alla ricotta: goloso e leggero, adatto per la copertura di tutti i cupcake

Amanti dei cupcakes eccoci con un nuovo frosting, quello alla ricotta. Probabilmente, tra tutti quelli proposti fino ad ora, è quello più leggero. Solo ricotta, zucchero a velo e gli aromi del caso, che rendono questa copertura perfetta per chi non riesca a farsi piacere la crema di burro o quella di formaggio; ottime si, ma parecchio pesanti in termini di digeribilità.

Il segreto che sta alla base della buona riuscita del frosting alla ricotta sta nel setacciare preventivamente quest’ultima in modo da ottenere un composto liscio quanto più possibile e privo di quegli antiestetici piccoli grumi caratteristici dell’alimento in questione. Il frosting alla ricotta si presta, esattamente come tutti gli altri, ad essere colorato in base alle eseigenze con i coloranti alimentari: prediligete quelli in gel. A questo proposito vi consiglio di provare anche il frosting al cioccolato fondente e quello al mascarpone e panna.

Ingredienti

200 gr di ricotta
2 cucchiai di zucchero a velo
aromi a piacere

Preparazione:

Setacciare la ricotta facendola passare attraverso le maglie di un colino. Ottenuto un composto liscio unire lo zucchero a velo ed incorporarlo completamente. A questo punto unire a piacere un aroma come la vaniglia o la cannella, o ancora del liquore. Nel caso in cui abbiate bisogno di un frosting colorato unire i coloranti necessari e mescolare bene. Trasferire il frosting ottenuto in una ciotola e poi in frigo dove dovrà riposare per almeno un’ora. Trasferire in una sac a poche e decorare a piacere i cupcake.

Foto | Kim Siciliano



Ricette53 minuti ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette2 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette20 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette22 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette24 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette3 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...