Seguici su

Dolci

Come preparare la cheesecake fredda al philadelphia e mascarpone

Ecco la ricetta facile e con pochi ingredienti per preparare la cheesecake fredda al philadelphia e mascarpone

[blogo-video id=”172928″ title=”La cheesecake” content=”” provider=”brid” video_brid_id=”” video_original_source=”” image_url=”https://s3.eu-west-1.amazonaws.com/video.blogo.it/thumb/3IejFldv-640.jpg” thumb_maxres=”0″ url=”237544″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTcyOTI4JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSBjbGFzcz0nbXBfdmlkZW9fdGhlbWUgaWZyYW1lX19tcF92aWRlb190aGVtZScgc3JjPSJodHRwczovL2d1c3RvYmxvZy5hZG1pbi5ibG9nby5pdC92cC8xNzI5MjgvIiBhbGxvd2Z1bGxzY3JlZW49InRydWUiIHdlYmtpdGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj0idHJ1ZSIgbW96YWxsb3dmdWxsc2NyZWVuPSJ0cnVlIiBmcmFtZXNwYWNpbmc9JzAnIHNjcm9sbGluZz0nbm8nIGJvcmRlcj0nMCcgZnJhbWVib3JkZXI9JzAnIHZzcGFjZT0nMCcgaHNwYWNlPScwJz48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE3MjkyOHtwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTcyOTI4IC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTcyOTI4IGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]

Ricetta dedicata a chi preferisca le cheesecake senza cottura, quelle che non hanno bisogno del forno per potere essere gustate. La cheesecake fredda al philadelphia e mascarpone è un dolce fresco, da preparare durante le prime giornate primaverili, a base di formaggi cremosi e poco altro. Questa è la versione classica che può essere aromatizzata a piacere secondo i propri gusti con l’aggiunta, ad esempio, di gocce di cioccolata o di frutta fresca mista a pezzi.
Si tratta di una delle ricette più “essenziali” che abbia provato a riguardo e questa sua caratteristica la rende perfetta anche per chi sia a lle prime armi con tale genere di preparazioni. Essa prevede l’utilizzo della colla di pesce che, in mancanza di cottura, si rivela necessaria al dolce per ottenere una consistenza sostenuta. Nel caso non sia di vostro gradimento sostituitela con dell’agar-agar. Provate anche la cheesecake al philadelphia e quella senza cottura con panna, mascarpone e formaggio cremoso.

Ingredienti

    250 gr di biscotti digestive
    120 gr di burro
    500 gr di mascarpone
    250 gr di Philadelphia
    100 gr di zucchero a velo
    2 fogli di gelatina da 2 gr ciascuno

Preparazione

Fare sciogliere il burro a bagnomaria e unirlo ai biscotti precedentemente ridotti in farina con l’aiuto del mixer. Amalgamare bene il tutto e trasferire in uno stampo foderato di carta forno, livellando e pressando bene. Porre in frigo per almeno 30 minuti. Nel frattempo preparare la farcia: mettere a bagno in acqua fredda la colla di pesce per 10 minuti, quindi strizzarla e scioglierla in mezza tazzina di acqua calda. Unirla al mascarpone, al philadelphia e allo zucchero a velo e mescolare con una frusta per evitare la formazione di grumi. Versare la crema ottenuta sulla base di biscotti e fare riposare in frigo per almeno 4 ore.

Foto | ?? Kim S



Ricette7 ore ago

Lamponi ricoperti di cioccolato

Scopriamo come preparare i lamponi ricoperti di doppio cioccolato (bianco e al latte o fondente), simili ai famosissimi Franuì. Se...

Ricette9 ore ago

Guacamole allo yogurt

Guacamole allo yogurt, una ricetta diversa per rendere questa diffusissima salsa messicana ancora più morbida e vellutata. Avete già assaggiato...

Ricette11 ore ago

Crema diplomatica

Scopriamo la ricetta della crema diplomatica, una base della pasticceria nata dall’unione tra crema pasticcera e panna. La crema diplomatica,...

Ricette12 ore ago

Linguine al limone

Preparare condimenti diversi richiede tempo e spesso non ne abbiamo. Ecco quindi che le linguine al limone vi salvano il...

Ricette13 ore ago

Triglie al cartoccio

Ecco una ricetta facile e veloce per preparare delle buonissime triglie al cartoccio, un secondo piatto di pesce ricco di...

Ricette14 ore ago

Tiramisù di Iginio Massari

Scopriamo insieme trucchi e segreti per preparare il tiramisù di Iginio Massari, il Maestro della pasticceria italiana, con una ricetta...

Ricette1 giorno ago

Torta pasqualina ai carciofi

Vediamo insieme come preparare la torta pasqualina ai carciofi: la variante del piatto tipico ligure per Pasqua. La torta Pasqualina...

Ricette1 giorno ago

Mini diplomatici

I mini diplomatici sono perfetti se cercate un’idea per il vassoio delle paste della domenica. Ecco come si preparano in...

Ricette2 giorni ago

Pizza con la biga

Fare la pizza con la biga vi permette di ottenere un impasto lievitato alla perfezione e molto digeribile. Ecco tutti...

Ricette2 giorni ago

Pizzelle montanare fritte, la ricetta napoletana

Impossibile resistere alle montanare, uno street food originario di Napoli preparato con impasto della pizza fritto arricchito con pomodoro e...

Ricette2 giorni ago

Cheesecake alle fragole, la ricetta con foto e video

Ecco a voi la ricetta della cheesecake alle fragole senza cottura, un dolce classico e invitante, perfetto per un fine...

Ricette2 giorni ago

Costine alla birra

Bastano pochi ingredienti e una cottura a fuoco lento per ottenere delle deliziose costine alla birra. Ecco la ricetta. Le...