Seguici su

Ricette primi piatti

Come preparare i cannelloni ripieni di ricotta e salsiccia

Ecco come realizzare dei cannelloni diversi dal solito, con un ripieno di ricotta e salsiccia, per il pranzo della domenica

Cannelloni ricotta e salsiccia

Trovo i cannelloni ripieni di ricotta e salsiccia, mio ultimo esperimento in cucina al quale mi sono dedicata proprio durante il fine settimana appena trascorso, un primo piatto ricco e saporito basato su un’accoppiata probabilmente insolita ma molto ben bilanciata. La cremosa delicatezza della ricotta è in grado di mitigare la sapidità della salsiccia regalando un piatto particolarmente gradito al palato.

A completare il condimento della besciamella, con la quale sapevo sarei andata sul sicuro, e poca passata di pomodoro, giusto per regalare un tocco di colore al tutto. I cannelloni ripieni di ricotta e salsiccia piacciono anche ai bambini e risultano perfetti per il pranzo della domenica e delle occasioni festive in genere. Provate anche i cannelloni con le verdure e quelli con spinaci e ricotta.

Cannelloni ricotta e salsiccia

Ingredienti per 4 persone:

  • 1 confezione di cannelloni
  • 400 g di ricotta vaccina
  • 1 uovo ed 1 tuorlo
  • 50 g di grana grattugiato
  • 2 salsicce macinate
  • 500 ml di besciamella circa
  • 200 ml di passata di pomodoro
  • olio di oliva q.b.
  • sale e pepe q.b.
  • noce moscata q.b.

Come preparare la ricetta dei cannelloni ricotta e salsiccia

  1. Versare in una ciotola la ricotta. Lavorarla con una forchetta insieme al sale, al pepe, al formaggio e alla noce moscata. Aggiungere l’uovo ed il tuorlo ed incorporarli perfettamente.
  2. Adesso spellare le salsicce e sbriciolarle in un tegame. Farle rosolare per qualche istante in poco olio di oliva e unirle alla ricotta.
  3. Sbollentare per qualche minuto i cannelloni in acqua bollente con poco olio, scolarli, asciugarli e farcirli con il composto di ricotta.
  4. Velare il fondo di una teglia con poca besciamella, disporre i cannelloni e coprirli con la besciamella e poi con la passata di pomodoro.
  5. Spolverare con del grana grattugiato e porre in forno caldo a 180°C per circa 25 minuti.



Ricette12 ore ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette13 ore ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette14 ore ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette16 ore ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...

Ricette17 ore ago

Torta di mele di Suor Germana

Soffice e dal sapore antico, la torta di mele di Suor Germana merita di essere provata. Ecco la ricetta originale...

Ricette18 ore ago

Torta degli Angeli

Leggera come una nuvola, la torta degli angeli è un dolce antico, diffusosi grazie a una semplice bustina di lievito....

Ricette2 giorni ago

Salame al cioccolato bianco

Il salame di cioccolato bianco è una variante senza uova della classica ricetta dolce. Ecco come la prepariamo noi. Generalmente...

Ricette2 giorni ago

Pancakes di zucchine

I pancakes alle zucchine sono una ricetta veloce e semplicissima da preparare. Provateli come antipasto, per un aperitivo o un...

Ricette2 giorni ago

Feta marinata: 3 modi per prepararla

La feta marinata si può preparare in moltissimi modi. Eccone tre per portarla in tavola come antipasto o durante un...

Ricette2 giorni ago

Pasta alla zozzona

Possiamo definire la pasta alla zozzona come una versione più ricca della carbonara o, più semplicemente, come una golosissima pasta...

Ricette3 giorni ago

Costine alla griglia

Preparare le costine alla griglia non è poi così difficile. Ecco i nostri consigli per una cottura perfetta a partire...

Ricette3 giorni ago

Salsiccia con peperoni in agrodolce

Come preparare la salsiccia stufata con peperoni e cipolle in agrodolce, un secondo piatto rustico e molto saporito. Preparare la...